.

Filtri attivi

  • Categorie: Chardonnay
  • Categorie: Riesling Renano
  • Categorie: Viognier
13,40 €

Da una pianta che soffre un po', ma che ottiene una buona concentrazione del frutto e che grazie alla ventilazione non matura mai eccessivamente, nasce il Bidis: un bianco potente, intenso, ma delicato

10,00 €

Una cuvée da uve di Chardonnay, il vitigno simbolo dello spumante, che in questa espressione sprigiona tutte le sue caratteristiche più raffinate ed eleganti, grazie ad un intenso bouquet e a scelte di lavorazione impeccabili delle materie prime.

29,00 €

Un metodo classico dall'eleganza sorprendente. 

14,50 €

La rivelazione mistica del piacere. Santagostino Bianco è un blend di Catarratto, la varietà autoctona a bacca bianca più diffusa in Sicilia, e Chardonnay, l’alloctono internazionale che meglio si è adattato sull’isola.

12,50 €

Chardonnay, Inzolia e Viognier, un blend intrigante di uve bianche che in combinazione, danno vita a un’ espressione complessa e avvolgente che esalta un frutto tutto siciliano, ricco di aromi e sentori.

17,50 €

Le uve provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 170 metri s.l.m., da un terreno con struttura marnosa/gessosa.

10,00 €

Da uve raccolte a mano, Cara Terra è un vino bianco biologico e sostenibile, prodotto attraverso la riduzione al minimo del nostro impatto sul pianeta.

20,00 €

Minerale, brioso, identitario. Questo metodo classico brut di Chardonnay in purezza, rappresenta in maniera autentica e identitaria il vitigno internazionale che da sempre è accostato alle grandi bollicine. 

8,50 €

Secco, fruttato ed elegante. Spumante brut ottenuto da uve 100% Chardonnay. L’attenta selezione dei vigneti migliori e la perfetta condizione pedoclimatica delle colline della Valle del Belìce, danno vita a questo spumante delicato e dal grande carattere siciliano.

26,00 €

Grappa distillata in corrente di vapore con alambicco continuo. Il procedimento comporta una prima disalcolazione ed una successiva rettificazione della flemma ottenuta.

10,50 €

L’unione di vini di uve Chardonnay con altri ottenuti da vitigni tipici viene effettuato con l’obiettivo di equilibrarne l’acidità, creando nello stesso tempo interessanti sinergismi ed esaltandone gli aspetti aromatici nella loro freschezza varietale.

17,00 €

Chardonnay fermentato in barriques , bianca di quercia. Biodinamico secondo il disciplinare Demeter.

7,50 €

Un vino intrigante, elegante ma in grado di sorprendere per la sua intensità aromatica. Dominano note di agrumi e pesca bianca

12,00 €

Di probabile origine francese, Truscè è un termine siciliano che gli avi utilizzavano per proporre un brindisi sincero, un gesto di convivialità, simbolo di legame fra più persone. “Truscè,caro nonno”

9,50 €
10,00 €
53,00 €

CONTRADA PC proviene da un minuto appezzamento tra gli 870 ed i 950 metri su piccole e laboriose terrazze, ove la produzione è naturalmente limitata e la maturazione molto particolare e ricca.

21,00 €

Al suo arrivo sull’Etna, Andrea Franchetti ha piantato 4 ettari di Chardonnay, tutti tra gli 850m e i 1000m sulle ripide terrazze della Contrada Guardiola, dove il terreno sciolto e profondo è composto da cenere lavica dall’alto contenuto minerale.

22,00 €

Un metodo classico di montagna, da vigneti di Pinot Nero e Chardonnay che si trovano a 700 metri sul livello del mare. 

21,00 €

Un vino che celebra l'incontro tra il Mediterraneo e il Mondo, raccontando il sogno di Ludovico, il dialogo tra culture. Lo fa come solo un grande vino può fare, grazie all'unione tra il Catarratto, emblema dei bianchi siciliani, e lo Chardonnay, tra i varietali più conosciuti e coltivati in tutte le aree vinicole del pianeta.

Bianco come il Cretto, bianco come la pace, bianco come la bellezza.

13,00 €

Giovane, fresco, un fruttato elegante: il Bianco di Nera frizzante di Milazzo.

Uno Charmat corto con seconda fermentazione in autoclavi. 

0