.

Filter by

Categorie

Categorie

Classificazione

Classificazione

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 25,00 €

Filtri attivi

  • Marca: Baglio di Pianetto
  • Marca: Funaro
  • Marca: MANDRAROSSA
  • Marca: TASCA D'ALMERITA
18,50 €

È espressione della verticalità dei vini del Vulcano. Un vino che riflette la natura del territorio da cui proviene, l’Etna.

10,00 €

Un bianco estremamente versatile nell'abbinamento

12,00 €

Se hai un briciolo di Buonsenso, nel territorio siciliano il Catarratto è la varietà da coltivare. Da qui il nome Buonsenso, anche perché è buono e piace ai sensi.

22,00 €

Nel 1984 il Conte Giuseppe Tasca d’Almerita decise di celebrare i 50 anni di matrimonio con la moglie Franca con un vino che raccontasse la storia di famiglia e la Tenuta.

11,00 €

Le uve Grillo provengono dal territorio di Salemi a circa 140 metri s.l.m.

12,50 €

Un Leone, simbolo della storia della famiglia.

8,50 €

Un vino elegante e armonico dalle delicate note di rosa e fragoline di bosco, che ricorda a ogni sorso i profumi della primavera. Il Perricone Rosé è l’autoctono siciliano da sorseggiare all’aperitivo o davanti a un romantico tramonto

9,00 €

Da 62 vendemmie rappresenta la Tenuta di cui porta il nome. Esprime al massimo le potenzialità aromatiche del territorio. Un classico sempre in forma, inconfondibile con la sua bottiglia renana.

21,50 €

I suoli dell’isola di Mozia derivano da fondali di origine marina. Sono terreni sabbiosi e sciolti. La profondità della terra permette un adeguato sviluppo dell’alberello. La potatura ad “archetto alla marsalese” è la più adeguata per il Grillo, considerata la scarsa fertilità alla base del tralcio.

19,00 €

Una sferzata fresca e minerale, emblema della verticalità dei vini dell'Etna.

10,00 €

Massima espressione dell'Insolia in Sicilia.

8,70 €

Un vino dal profilo aromatico spiccato che sorprende per la sua freschezza in bocca. Lo Zibibbo secco è un bianco siciliano perfetto per accompagnare piatti a base di pesce.

12,00 €

A Regaleali è coltivato nella collina a fianco di Case Vecchie. Noi proviamo a giocare sui diversi tempi di raccolta: una parte in anticipo, per ricavare freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e corpo. Proprio come nelle favole, “C’era una volta”, e c’è ancora il Cavallo delle Fate.

9,50 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

13,50 €

Lo storico blend bianco dalla grande longevità.

13,00 €

Uno Charmat lungo, dal perlage sorprendentemente fine, da uve insolia di Pianetto.

10,50 €

Le uve provengono dal vigneto più vecchio di Inzolia, sito nel territorio di Salemi, ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

6,20 €

Un vino fresco e giovane, che con i suoi sentori di agrumi e fico d’india richiama immediatamente l’atmosfera della Sicilia più autentica. Il Grillo è il vino ideale per un leggero pranzo estivo o un aperitivo in buona compagnia.

9,00 €

Le uve Inzolia provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m. Le uve Zibibbo provengono dal territorio di Santa Ninfa, ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m.

18,50 €

Le uve Zibibbo, provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 170 metri s.l.m.

17,00 €

Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa, ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m.

15,90 €

Dai terreni calcarei, nasce un Grillo fragrante dalle note seducenti e dai profumi inconfondibili, frutto del dialogo tra l’autenticità della tradizione e la ricerca dell’innovazione.

11,00 €

Le uve Catarratto provengono dal territorio di Salemi, a circa 140 metri s.l.m. 

12,50 €

Omaggio alla Doc Monreale, dove sorge la Tenuta Pianetto. 

0