.

Filtri attivi

  • Categorie: Carricante
  • Categorie: Catarratto Bianco Lucido
  • Classificazione: Etna DOC
  • Classificazione: Terre Siciliane IGT
13,00 €
10,00 €

È un vino dagli aromi intensi, con note decise di frutta esotica e crosta di pane. Spiccata sapidità e freschezza, espressione tipica delle colline marsalesi.

16,00 €

In Lavico Etna Bianco il Carricante, vitigno indigeno della zona etnea, racconta la propria terra attraverso profumi intensi di pesca e frutta esotica, accesi da sensazioni iodate, a tratti speziate.

21,50 €

Un Carricante dalla grande eleganza minerale. Un vino che svela grande eleganza e complessità.

35,38 €

Isolano è il nuovo bianco nato dalla partnership tra Dolce&Gabbana e Donnafugata. Un vino di avvolgente eleganza e straordinaria mineralità vulcanica, frutto della viticoltura di montagna alle pendici dell’Etna.

8,00 €

Semplicità e piacevolezza sono gli irrinunciabili valori della cucina Italiana e soltanto un distratto osservatore può confonderli con la mediocrità. Tasari Catarratto è il vino di ogni giorno e non può che avere lo stesso stile. 

8,50 €

Vivace e aromatico. Il Mour è un vino frizzante biologico ottenuto da uve 100% Catarratto Lucido.

20,50 €

Cavanera Ripa di Scorciavacca è un Cru Bianco Etna DOC che racchiude nel suo intenso e raffinato bouquet i sentori e la complessità di un terroir unico nel panorama viticolo siciliano, il vulcano Etna. 

13,50 €

Freschezza e mineralità vulcanica. Le Sabbie dell’Etna Bianco è un vino che rientra a pieno titolo nella storia di Firriato. Etichetta pioniera dell’enologia del Vulcano, racchiude in sé le qualità del Carricante e del Catarratto, le due varietà simbolo della viticoltura etnea. 

17,00 €

Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni, Quater vitis Bianco può essere definito come un’originale interpretazione della Sicilia che racchiude l’isola in un solo calice.

12,00 €

L’unione del Catarratto al Caricante migliora la pienezza e la complessità e l’equilibrio della acidità. Accanto alla eleganza che questo vino esprime, emergono note di notevole complessità aromatica con delle sensazioni minerali che provengono dal terreno vulcanico.

16,50 €

Arèmi è uno dei quattro semi delle carte da gioco Siciliane: il seme a denari, che ha il colore dell'oro.

19,00 €

Una sferzata fresca e minerale, emblema della verticalità dei vini dell'Etna.

16,00 €

La mineralità dei vini etnei emerge con prepotenza in questo Etna Bianco da Carricante e Catarratto. Un vino coinvolgente, appassionante, delicato ma al contempo deciso, in grado di esprimere il suo territorio fin dal primo sorso.

20,00 €

L’Etna Bianco nasce dalla sapiente vinificazione dei vitigni a bacca bianca Carricante, coltivati in terreni vulcanici ad elevata vocazione e sistemati a terrazze alla quota di 650 mt s.l.m. nel versante settentrionale del vulcano.

26,00 €

La contrada Pietrarizzo, sin dal secolo scorso, è considerata dai nativi della zona uno dei cru più pregiati.

I vitigni utilizzati sono cento per cento Carricante.

32,00 €

La contrada Zottorinotto si trova nel versante nord della frazione di Castiglione di Sicilia. 

I vitigni utilizzati sono cento per cento Carricante.

10,00 €

Da uve raccolte a mano, Cara Terra è un vino bianco biologico e sostenibile, prodotto attraverso la riduzione al minimo del nostro impatto sul pianeta.

0