.

Vini Bianchi di Sicilia

Bianchi

I vini bianchi sono ottenuti nella maggior parte dei casi tramite vinificazione di mosti ottenuti da uve di vitigni a bacca bianca. In alcuni casi però è anche possibile vinificare in bianco mosti ottenuti a partire da uve a bacca nera, ossia separando le bucce immediatamente dopo la spremitura, impedendo così la cessione di sostanze coloranti al mosto. Il caso più famoso è quello del Pinot nero, che vinificato in bianco dà vita sia a vini fermi che a spumanti, elaborati soprattutto con il metodo classico (blancs de noirs). A seconda del tipo di vitigno e dello stile di vinificazione, i vini bianchi fermi possono avere caratteristiche diverse.

Bianchi

Filter by

Categorie

Categorie

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0kg - 1,3kg

Prezzo

Prezzo

  • 9,00 € - 43,00 €

Filtri attivi

  • Marca: ASSULI Baglio
  • Marca: Duca di Salaparuta
  • Marca: Firriato
  • Marca: Scammacca del Murgo
12,50 €

Chardonnay, Inzolia e Viognier, un blend intrigante di uve bianche che in combinazione, danno vita a un’ espressione complessa e avvolgente che esalta un frutto tutto siciliano, ricco di aromi e sentori.

12,00 €

Il fascino mediterraneo dello Zibibbo. Jasmin è un vino che invita alla convivialità e alla gioia di stare insieme.

35,00 €

Bianca di Valguarnera è un bianco di grande tradizione. Curato nei minimi particolari, affina in barriques di rovere e si distingue per il profumo intenso e il sapore ricco di sfumature, che stupisce con un'inaspettata nota fresca al palato. 

9,50 €

Nel cuore più profondo dell’Isola, dove le estati sono calde e gli inverni miti, Duca di Salaparuta sceglie di coltivare un vitigno amatissimo in tutta Italia: il Vermentino, da cui nasce Sentiero del Vento. I suoi profumi di macchia mediterranea e il palato ampio e vellutato, caratterizzato da freschezza e mineralità, regalano un’interpretazione inedita del vitigno e incarnano il desiderio di percorrere nuove strade.

16,00 €

In Lavico Etna Bianco il Carricante, vitigno indigeno della zona etnea, racconta la propria terra attraverso profumi intensi di pesca e frutta esotica, accesi da sensazioni iodate, a tratti speziate.

21,00 €

Dalle fertili colline della Tenuta di Risignolo, dal Suolo N°5 del vigneto, proviene questo Zibibbo. Ogni bottiglia è numerata e, quindi, unica!

21,00 €

Prodotto con le uve allevate sul Suolo N.3 della Tenuta di Suor Marchesa, prevalentemente calcareo ed esposto a Nord, il Sauvignon Blanc di Duca di Salaparuta conserva intatta la freschezza e l’acidità caratteristici del vitigno. Ogni bottiglia è numerata e, quindi, unica.

8,00 €

Vino ideale per un aperitivo in compagnia. Il nuovo Calanìca Chardonnay ha una natura accattivante ed equilibrata. Il lavoro attento in vigna e la conoscenza del territorio portano a questo vino, in cui spicca la freschezza, che unisce all'eleganza naturale dello Chardonnay l'intensità e il frutto delle isole mediterranee

10,30 €
14,00 €

Il Lucido, noto anche come Catarratto, il cui nome significa “abbondanza”, è tra i migliori vini pregiati Siciliani.

10,50 €

L’unione di vini di uve Chardonnay con altri ottenuti da vitigni tipici viene effettuato con l’obiettivo di equilibrarne l’acidità, creando nello stesso tempo interessanti sinergismi ed esaltandone gli aspetti aromatici nella loro freschezza varietale.

0