

La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono le uve di Nerello Mascalese molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico.
Vino Spumante dal colore rosa antico, di buona intensità, con perlage fine e continuo. Al naso esprime delicati sentori di lampone e ciliegie dell'Etna, nocciola e sensazioni di lievito. Al palato sa di frutta rossa, di rosa canina, melograno. È minerale, fine, di buona intensità e persistenza.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono le uve di Nerello Mascalese molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico.