![](https://www.vinisicilia.com/5026-large_default/murgo-brut.jpg)
![](https://www.vinisicilia.com/5026-large_default/murgo-brut.jpg)
La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono queste uve molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico. Si ottiene un vino dotato di grande personalità e struttura che vanta il primato di essere stato il primo spumante ottenuto da uve Nerello Mascalese.
Vino Spumante dal colore giallo paglierino. Con perlage molto fine, continuo e persistente.
Al naso esprime un bouquet floreale, come camomilla e ginestra, delicate sensazioni di nocciola e crosta di pane.
Al palato è floreale, con sentori di mela dell’Etna e nespola; speziato, con sentori di menta ed erbe balsamiche; minerale; fine; complesso e di buona persistenza.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono queste uve molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico. Si ottiene un vino dotato di grande personalità e struttura che vanta il primato di essere stato il primo spumante ottenuto da uve Nerello Mascalese.