.

Filter by

Categorie

Categorie

Grado alcolico

Grado alcolico

Classificazione

Classificazione

Formato

Formato

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 33,00 €

Filtri attivi

  • Marca: CM CASTELLUCCIMIANO
  • Marca: COLOMBABIANCA
  • Marca: DONNAFUGATA
  • Marca: TASCA D'ALMERITA
  • Marca: Vinisola
18,50 €

È espressione della verticalità dei vini del Vulcano. Un vino che riflette la natura del territorio da cui proviene, l’Etna.

21,50 €

Un Carricante dalla grande eleganza minerale. Un vino che svela grande eleganza e complessità.

12,00 €

Se hai un briciolo di Buonsenso, nel territorio siciliano il Catarratto è la varietà da coltivare. Da qui il nome Buonsenso, anche perché è buono e piace ai sensi.

35,38 €

Isolano è il nuovo bianco nato dalla partnership tra Dolce&Gabbana e Donnafugata. Un vino di avvolgente eleganza e straordinaria mineralità vulcanica, frutto della viticoltura di montagna alle pendici dell’Etna.

8,50 €

Profumato, fresco, intrigante. Un bianco ottenuto da uve Zibibbo, uno dei vitigni autoc- toni più identitari della Sicilia. Un vino rotondo e armonico, risultato di un pedoclima unico, in grado di esprimere a pieno il valore di tracciabilità varietale.

22,00 €

Nel 1984 il Conte Giuseppe Tasca d’Almerita decise di celebrare i 50 anni di matrimonio con la moglie Franca con un vino che raccontasse la storia di famiglia e la Tenuta.

8,50 €

Vivace e aromatico. Il Mour è un vino frizzante biologico ottenuto da uve 100% Catarratto Lucido.

13,50 €

Una volta raggiunta la cima, oltre il bordo del definito apri l'immenso, l'unico posto tra ragione e passione.

9,50 €

Persistente e sapido. Questo Lucido in purezza è espressione di uno dei vitigni autoctoni a bacca bianca che meglio racconta la storia della Sicilia. L’inconfondibile graffio varietale e l’ampio ventaglio aromatico rispecchiano a pieno il territorio d’origine, un luogo incantevole dove si tramanda tutt’ora il valore di una tradizione produttiva consolidata nel tempo.

12,50 €

Un Leone, simbolo della storia della famiglia.

9,00 €

Da 62 vendemmie rappresenta la Tenuta di cui porta il nome. Esprime al massimo le potenzialità aromatiche del territorio. Un classico sempre in forma, inconfondibile con la sua bottiglia renana.

21,50 €

I suoli dell’isola di Mozia derivano da fondali di origine marina. Sono terreni sabbiosi e sciolti. La profondità della terra permette un adeguato sviluppo dell’alberello. La potatura ad “archetto alla marsalese” è la più adeguata per il Grillo, considerata la scarsa fertilità alla base del tralcio.

10,00 €

Il classico Donnafugata, apprezzato in tutto il mondo.

10,00 €

Un monovarietale autoctono dagli spiccati sentori agrumati

15,00 €

Il cru voluto da Gabriella Rallo

12,50 €

Un indimenticabile aromatico mediterraneo, frutto della viticultura eroica.

22,00 €

Uno spumante da sole uve Zibibbo, ricco dei sentori, del mare e del sole di Pantelleria, con tutta la fragranza dello Zibibbo, frutti mediterranei e agrumi. Equilibrato e caldo … un sogno … già al primo sorso riempie il cuore e i sensi di gioia profonda ed appagante, Shalai è l’espressione dialettale siciliana che rappresenta la sensazione di intenso appagamento e profondo piacere che dovrebbe essere diritto naturale di ogni persona di gusto.

12,00 €

A Regaleali è coltivato nella collina a fianco di Case Vecchie. Noi proviamo a giocare sui diversi tempi di raccolta: una parte in anticipo, per ricavare freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e corpo. Proprio come nelle favole, “C’era una volta”, e c’è ancora il Cavallo delle Fate.

13,00 €

In ogni terrazzo delimitato da muretti a secco e coltivato a zibibbo, in prossimità dei muri, associato alle piante di capperi, veniva piantata qualche piccola pergola di uva bianca o rossa per farsi il vino per se. I contadini erano molto gelosi di questa produzione che associata al secondo frutto dello Zibibbo, attorno alla quarta decade di settembre, (racemi), andava a fare un vino particolare. Tale vino rimaneva con un po’ di frizzantino. Dall’osservazione di questa tradizione è nata l’idea di produrre un vino da uve zibibbo tardive a fermentazione lenta, la cui leggera frizzantezza esaltasse la freschezza aromatica tipica del vitigno.

11,60 €

Zefiro nasce dalle uve delle viti zibibbo ad alberello basso pantesco, protette dai venti fra i muretti dell’Isola. Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, ha un profumo caratteristico di uva zibibbo, aromatico, avvolgente e persistente.

10,00 €

Da uve raccolte a mano, Cara Terra è un vino bianco biologico e sostenibile, prodotto attraverso la riduzione al minimo del nostro impatto sul pianeta.

8,50 €

Virtuosità, autenticità, leggerezza. Un 100% Lucido biologico, di assoluto pregio ed eleganza, dal corpo pieno ed equilibrato con intense note di erbe aromatiche, rosmarino e salvia. Tali caratteristiche varietali rappresentano al meglio un vitigno autoctono siciliano dal grande carattere, coltivato solo su alta collina.

8,50 €

Sapido, robusto e intrigante. Un Grillo in purezza ottenuto da uve coltivate in regime di agricoltura biologica. Il risultato enologico esalta le migliori caratteristiche di questo vitigno.

0