.

Filtri attivi

  • Classificazione: Terre Siciliane IGT
  • Marca: Dei Principi di Spadafora
  • Marca: Funaro
  • Marca: Vinisola
16,00 €

Principe G è dedicato al Grillo, allevato a 350 metri s.l.m 

9,50 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

13,00 €

Il Perricone è uno dei più antichi vitigni autoctoni a bacca nera siciliani. A Pantelleria il contadino lo chiama “Nero Nostrale”, alcuni vecchi Panteschi sostengono addirittura che questo vitigno sia apparso prima sull’isola che nella zona del Trapanese. Vitigno storicamente a resa bassa, elegante e profumato, con una buona componente tannica. 

Vinificato con una parte di Zibibbo Pantesco, in modo da conferirgli freschezza, aromaticità e persistenza, il risultato è un grande rosato frizzante dal colore Rosa Carico, ben strutturato e con una non indifferente persistenza al palato.

10,50 €

Le uve provengono dal vigneto più vecchio di Inzolia, sito nel territorio di Salemi, ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

9,00 €

Le uve Inzolia provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m. Le uve Zibibbo provengono dal territorio di Santa Ninfa, ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m.

18,50 €

Le uve Zibibbo, provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 170 metri s.l.m.

17,00 €

Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa, ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m.

11,00 €

Le uve Catarratto provengono dal territorio di Salemi, a circa 140 metri s.l.m. 

13,00 €

Vino prodotto da uve di Grillo e di Catarratto a 300 metri s.l.m

33,00 €

Metodo Classico che nasce da uve Grillo, allevate a 400 metri s.l.m. e affinate per 72 mesi sui lieviti

33,00 €

Grillo allevato a 300 metri s.l.m., fermentato spontaneamente e macerato 25 giorni sulle bucce

10,50 €

Catarratto Bio, allevato a 300 metri s.l.m.

0