.

Filter by

Categorie

Categorie

Classificazione

Classificazione

Formato

Formato

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 147,00 €

Filtri attivi

  • Marca: COLOMBABIANCA
  • Marca: Marco de Bartoli
  • Marca: Scammacca del Murgo
  • Marca: Tenute Orestiadi
0,00 €

Fu in onore al territorio, alla contrada di Samperi, nell’entroterra marsalese, arida terra calcarea ricca di minerali, prezioso elemento nutritivo dei vigneti, che il primo vino di Marco De Bartoli prese il nome: “Vecchio Samperi”. La radice di partenza dalla quale sviluppare e diffondere il concetto di “territorialità”.

110,00 €

Mai stanco di sperimentare, nel 1988 Marco De Bartoli volle cimentarsi anche con questa tipologia di marsala, da sempre e volutamente tenuta da parte, poiché l’unico vino a potersi fregiare dell’aggettivo “vergine” era secondo la sua personale visione il Vecchio Samperi, ottenuto senza alcuna aggiunta di alcol.

430,00 €

Questa speciale riserva di Vecchio Samperi inizia il suo percorso d’invecchiamento proprio nel 1978, quando Marco De Bartoli ripristina il metodo “perpetuo” o Solera nel Baglio di Samperi, per produrre il vino tradizionale della zona, detto localmente stravecchio, all’origine del più famoso vino Marsala

23,50 €

Vini integrati nel territorio attraverso la sperimentazione in chiave tradizionale. Dal latino integer, e cioè integro, questi vini realizzati solo con vitigni autoctoni, trovano nei nostri territori il loro habitat naturale, poiché acclimatati da millenni. I vini INTEGER sono maturi al raggiungimento della loro naturale stabilità

9,50 €

Freschezza, identità, piacevolezza. Un Insolia in purezza che esprime al meglio le caratteristiche varietali di un vitigno che trova il suo habitat naturale sulle coste della Sicilia occidentale.

10,00 €

Un Grillo "di collina", coltivato sulla terra bianca dei promontori più suggestivi della Valle del Belìce. Un Grillo che, proprio per questo, mantiene una freschezza inaspettata, che lo rende a pieno titolo una delle punte di diamante de La Selezione Tenute Orestiadi.

8,50 €

Pizzicanti in dialetto siciliano significa brioso, pungente, frizzante proprio come questo vino bianco, nato da una cuveè di varietali autoctoni siciliani come Catarratto e Grillo.

10,50 €

Vitigno autoctono siciliano dal colore giallo paglierino luminoso.

7,00 €

L'Inzolia è uno dei più antichi e diffusi varietali a bacca bianca in Sicilia, apprezzato trasversalmente da esperti e meno di ogni età.

0