.

Vini Bianchi di Sicilia

Bianchi

I vini bianchi sono ottenuti nella maggior parte dei casi tramite vinificazione di mosti ottenuti da uve di vitigni a bacca bianca. In alcuni casi però è anche possibile vinificare in bianco mosti ottenuti a partire da uve a bacca nera, ossia separando le bucce immediatamente dopo la spremitura, impedendo così la cessione di sostanze coloranti al mosto. Il caso più famoso è quello del Pinot nero, che vinificato in bianco dà vita sia a vini fermi che a spumanti, elaborati soprattutto con il metodo classico (blancs de noirs). A seconda del tipo di vitigno e dello stile di vinificazione, i vini bianchi fermi possono avere caratteristiche diverse.

Bianchi

Filter by

Categorie

Categorie

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0kg - 1,3kg

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 34,00 €

Filtri attivi

  • Marca: Baglio del Cristo di Campobello
  • Marca: Baglio di Pianetto
  • Marca: Dei Principi di Spadafora
  • Marca: Fazio Wines
10,00 €

Un vino spumante dolce da uve di Moscato Bianco, storico vitigno siciliano ricco di storia, profumi e tradizioni.

19,00 €

Un passito naturale dall'eccezionale rapporto qualità prezzo.

9,00 €

Un Catarratto in purezza che esprime le sue caratteristiche varietali con classe ed armoniaIl Calebianche è caratterizzato da un bouquet aromatico di melone e pesca arricchito dalla soave presenza di note di fiori primaverili con un finale ammandorlato. Un connubio di fattori che fanno di questo vino un prodotto versatile, capace di scaturire emozioni intense e ricordi sopiti. 

13,00 €

Forze pulsionali profonde e l’ascoltare – il “dare adènzia” Siciliano – e l’insistenza sulla limpidezza, in un atto di intendere che è vita: Grillo e Insolia in un valore più grande della loro somma.

9,00 €

Un vino frizzante, 100% Grillo, che esprime al meglio il varietale del nobile vitigno siciliano, impreziosito da un tocco elegante e sofisticato. Il Grillidimare è caratterizzato da delicate note floreali arricchite dall’elegante presenza di spezie ed erbe aromatiche. Un viaggio tra sapori ed emozioni nel cuore delle colline trapanesi.

18,00 €

Un vino passito di Zibibbo in purezza, uno dei vitigni più identitari della Sicilia occidentale che, con la sua straordinaria freschezza, porta con sé le tradizioni, la storia e i profumi del territorio d’origine.

10,00 €

Una cuvée da uve di Chardonnay, il vitigno simbolo dello spumante, che in questa espressione sprigiona tutte le sue caratteristiche più raffinate ed eleganti, grazie ad un intenso bouquet e a scelte di lavorazione impeccabili delle materie prime.

10,00 €

Massima espressione dell'Insolia in Sicilia.

10,00 €

Un bianco estremamente versatile nell'abbinamento

13,00 €

Uno Charmat lungo, dal perlage sorprendentemente fine, da uve insolia di Pianetto.

25,00 €

Vino bianco ottenuto da uve di Catarratto e Grillo appassite.

8,80 €

Un Grillo spumantizzato con metodo Charmat, che rispecchia appieno le caratteristiche varietali con grande classe ed ottima struttura.

16,00 €

Principe G è dedicato al Grillo, allevato a 350 metri s.l.m 

27,50 €

Chardonnay allevato a 400 metri s.l.m. e fermentato in maniera spontanea da pied de cuve delle uve dell'azienda, senza aggiunta di solforosa.

13,00 €

Vino prodotto da uve di Grillo e di Catarratto a 300 metri s.l.m

14,80 €

Quel che si dimentica è come se non fosse mai successo. Ogni cosa che esiste è reminiscenza, luce che svela e rivela. È l’idea primordiale. L’archetipo. Così come deve essere. Il Grillo del Cristo di Campobello.

33,00 €

Metodo Classico che nasce da uve Grillo, allevate a 400 metri s.l.m. e affinate per 72 mesi sui lieviti

10,50 €

Catarratto Bio, allevato a 300 metri s.l.m.

25,00 €

Un grande bianco di Sicilia, Catarratto in purezza, che conquista il palato per varietà di aromi e per l’eleganza sopraffina di cui è dotato.

9,50 €

Il tessuto mitologico delle differenti stirpi che qui si unirono è privo d’orli. L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia nell’inestricabile sintesi in bianco di nostre uve di razza.

10,00 €

Un internazionale sorprendentemente autoctono

10,00 €

Un grillo differente, d'altura e dalla pungente freschezza

8,00 €

L’unione tra due grandi vitigni autoctoni, il Carricante e il Catarratto, dà vita a questo vino caratteristico, dalla natura gioiosa e moderna. Il Brusìo è un bianco dall’elegante bouquet aromatico, costituito da piacevoli note fruttate e speziate, arricchito da una buona sapidità e grande fragranza tipiche di queste varietà dell’isola.

12,50 €

Omaggio alla Doc Monreale, dove sorge la Tenuta Pianetto. 

0