.

Vini Bianchi di Sicilia

Bianchi

I vini bianchi sono ottenuti nella maggior parte dei casi tramite vinificazione di mosti ottenuti da uve di vitigni a bacca bianca. In alcuni casi però è anche possibile vinificare in bianco mosti ottenuti a partire da uve a bacca nera, ossia separando le bucce immediatamente dopo la spremitura, impedendo così la cessione di sostanze coloranti al mosto. Il caso più famoso è quello del Pinot nero, che vinificato in bianco dà vita sia a vini fermi che a spumanti, elaborati soprattutto con il metodo classico (blancs de noirs). A seconda del tipo di vitigno e dello stile di vinificazione, i vini bianchi fermi possono avere caratteristiche diverse.

Bianchi

Filter by

Categorie

Categorie

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0kg - 1,3kg

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 43,00 €

Filtri attivi

  • Marca: COLOMBABIANCA
  • Marca: Fazio Wines
  • Marca: Firriato
10,50 €

Caeles Grillo è un vino in purezza di uve Grillo allevate nella Tenuta di Borgo Guarini, nell’agro trapanese. Certificato biologico e vegano nasce in un cru molto particolare caratterizzato da un terreno tendenzialmente limoso che dà una sensazione di untuosità tra le dita.

11,00 €

Il Saint Germain è lo spumante brut di Firriato che nasce dall’incontro tra il Catarratto e il Grillo. Queste due varietà autoctone a bacca bianca hanno contribuito al successo enologico della Sicilia consentendole di imporsi nel panorama vinicolo mondiale di qualità.

9,50 €

Il Grillo allevato nella Tenuta di Borgo Guarini esprime pienamente le peculiarità del terroir d’origine. Il clima collinare, con le sue escursioni termiche maggiori rispetto alla zona costiera, porta in dote a queste uve un corredo aromatico più ricco e intenso. 

8,50 €

Sapido, robusto e intrigante. Un Grillo in purezza ottenuto da uve coltivate in regime di agricoltura biologica. Il risultato enologico esalta le migliori caratteristiche di questo vitigno.

8,50 €

Profumato, fresco, intrigante. Un bianco ottenuto da uve Zibibbo, uno dei vitigni autoc- toni più identitari della Sicilia. Un vino rotondo e armonico, risultato di un pedoclima unico, in grado di esprimere a pieno il valore di tracciabilità varietale.

8,50 €

Vivacità, freschezza, armonia. Il Vitese Sauvignon Blanc è l’espressione autentica e identitaria di uno dei vitigni internazionali a bacca bianca più apprezzati e conosciuti al mondo.

25,00 €

Un grande bianco di Sicilia, Catarratto in purezza, che conquista il palato per varietà di aromi e per l’eleganza sopraffina di cui è dotato.

8,00 €

L’unione tra due grandi vitigni autoctoni, il Carricante e il Catarratto, dà vita a questo vino caratteristico, dalla natura gioiosa e moderna. Il Brusìo è un bianco dall’elegante bouquet aromatico, costituito da piacevoli note fruttate e speziate, arricchito da una buona sapidità e grande fragranza tipiche di queste varietà dell’isola.

8,50 €

Fruttato, avvolgente e armonico. Lo Chardonnay Vitese è un vino complesso, nato dall’incontro tra un grande vitigno internazionale e il terroir siciliano. Un vino biologico di grande fedeltà espressiva.

9,50 €

Persistente e sapido. Questo Lucido in purezza è espressione di uno dei vitigni autoctoni a bacca bianca che meglio racconta la storia della Sicilia. L’inconfondibile graffio varietale e l’ampio ventaglio aromatico rispecchiano a pieno il territorio d’origine, un luogo incantevole dove si tramanda tutt’ora il valore di una tradizione produttiva consolidata nel tempo.

9,50 €

Potente, fresco e identitario. Questo vino di Grillo in purezza rappresenta, per il territorio di produzione, la più autentica esaltazione di un vitigno principe di questo lembo della Sicilia occidentale. Etichetta tra le più rinomate della linea Resilience di Colomba Bianca, esprime il valore di una tradizione produttiva secolare trasmessa, di generazione in generazione, dai viticoltori del Belìce.

9,50 €

Freschezza, identità, piacevolezza. Un Insolia in purezza che esprime al meglio le caratteristiche varietali di un vitigno che trova il suo habitat naturale sulle coste della Sicilia occidentale.

12,50 €

Chardonnay, Inzolia e Viognier, un blend intrigante di uve bianche che in combinazione, danno vita a un’ espressione complessa e avvolgente che esalta un frutto tutto siciliano, ricco di aromi e sentori.

12,00 €

Il fascino mediterraneo dello Zibibbo. Jasmin è un vino che invita alla convivialità e alla gioia di stare insieme.

6,80 €

Un bianco, Catarratto in purezza, che fa della sapidità e di una discreta aromaticità i suoi punti di forza.  Il Catarratto della nuova linea Mont’elimo di Casa Vinicola Fazio trae origine dal vitigno autoctono a bacca bianca che meglio identifica la storia della Sicilia. Un vino fresco e quanto mai rappresentativo di un’Isola dalle mille sfaccettature.

6,50 €

Un Grillo in purezza, aromatico e intenso, che esprime nei profumi e nella bevibilità le caratteristiche varietali di uno dei più apprezzati vitigni di tradizione dell’isola. Il Grillo di Casa Vinicola Fazio è un vino fresco che si distingue per un racconto moderno della Sicilia enologica per il carattere vivace e piacevole.

11,00 €

Una varietà a bacca bianca originaria della Germania che in Sicilia rivela piacevolezza ed aromaticità, due dei suoi punti di forza. Il Müller Thurgau di Casa Vinicola Fazio è un vino giovane, dalla proverbiale vivacità gustativa e dal carattere forte e deciso. L’intensa aromaticità e la persistenza che lo contraddistinguono danno una prova inconfondibile di fascino ed estrema versatilità.

17,00 €

Un vino bianco aristocratico, di grande piacevolezza e finezza. Il Cartesiano Bianco di Casa Vinicola Fazio esprime in pieno le caratteristiche pedoclimatiche di un contesto straordinario. Suoli, temperature, ventilazione continua, concorrono a definirne la spiccata personalità.

10,00 €

Da uve raccolte a mano, Cara Terra è un vino bianco biologico e sostenibile, prodotto attraverso la riduzione al minimo del nostro impatto sul pianeta.

8,50 €

Virtuosità, autenticità, leggerezza. Un 100% Lucido biologico, di assoluto pregio ed eleganza, dal corpo pieno ed equilibrato con intense note di erbe aromatiche, rosmarino e salvia. Tali caratteristiche varietali rappresentano al meglio un vitigno autoctono siciliano dal grande carattere, coltivato solo su alta collina.

0