.

Vini Rossi di Sicilia

Rossi

I vini rossi devono il loro colore al fatto che le bucce degli acini, a contatto con il mosto, trasferiscono a questo tutta una serie di sostanze, coloranti in primis, che non sono presenti nelle bucce delle uve a bacca bianca. Gli antociani sono le sostanze che danno colore al vino rosso, i tannini sono responsabili dell’astringenza. 

Rossi

Filtri attivi

  • Categorie: Vitigni Autoctoni
  • Classificazione: Noto DOC
  • Classificazione: Sicilia DOC
  • Classificazione: Terre Siciliane IGT
18,50 €

Un terroir unico le Terre della Baronia con le sue 9 aree e relative sub aree. Grazie al profilo argilloso del terroir dove sono state impiantate le selezioni clonali di Nero d'Avola, questo vino ha una particolare ricchezza gustativa e olfattiva.

15,74 €

Vino dall'anima rosso rubino, inebria con il suo profumo di frutti rossi e di arancia rossa. 

7,90 €

Da uve Frappato, raccolte manualmente, Irmàna è espressione autentica del vitigno. Il nuovo design della Linea ispirato alla naturalità ci porta con semplicità in un mondo fatto di cielo e terra, di sole e di vento.

9,00 €

Un rosso elegante e di sostanza che rispecchia appieno le caratteristiche varietali di uno dei vitigni storici della viticoltura siciliana, in un’espressione moderna e quanto mai equilibrata. Il Gàbal Nero d’Avola è caratterizzato da un bouquet di frutti di bosco e spezie che lo rendono particolarmente piacevole e di grande fascino.

18,00 €

Un Nero d'Avola che nasce a 110 m s.l.m. guardando le Isole Egadi, in provincia di Trapani

58,00 €

Il Maria Costanza Rosso Riserva rappresenta il culmine del lavoro di ricerca agronomica ed enologica sui cloni di Nero d’Avola dell'azienda, per dare vita ad un nuovo vino rosso che, nel solco della tradizione aziendale costruita sul successo del Maria Costanza Rosso, apra nuove strade per l’interpretazione del più grande vitigno autoctono siciliano.

23,00 €

Nerello Mascalese in purezza, biologico e vegano, allevato a 280 metri s.l.m.

10,50 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 140 metri s.l.m.

12,00 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 200 metri s.l.m.

13,00 €

Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m. 

9,50 €

Il Perricone è un vitigno a bacca rossa che ha le sue origini nella Sicilia occidentale. I vini del Perricone in purezza come questo, riescono a garantire l’eleganza dei grandi nobili con delle qualità organolettiche olfattive rare e molto identificative del territorio d’origine.

11,00 €

Gazzerotta, dal nome delle eleganti gazze bianche e nere che sorvolano i campi brulli in autunno. Da uve nero d’avola nasce un rosso morbido e strutturato.

26,00 €

Nero d'Avola in purezza, prodotto a 110 metri s.l.m.

10,86 €

Dalla più significativa uva a bacca rossa siciliana nasce Donnatà, vino complesso e dalla spiccata personalità, che esprime a pieno il suo territorio attraverso un mirabile equilibrio ed una sorprendente gradevolezza di beva. 

28,00 €
8,40 €
11,59 €
0