.

Filtri attivi

  • Categorie: Carricante
  • Categorie: Catarratto Bianco Comune
  • Categorie: Inzolia
  • Classificazione: Sicilia DOC
15,60 €
10,00 €

Massima espressione dell'Insolia in Sicilia.

25,00 €

Vino bianco ottenuto da uve di Catarratto e Grillo appassite.

8,00 €

L’unione tra due grandi vitigni autoctoni, il Carricante e il Catarratto, dà vita a questo vino caratteristico, dalla natura gioiosa e moderna. Il Brusìo è un bianco dall’elegante bouquet aromatico, costituito da piacevoli note fruttate e speziate, arricchito da una buona sapidità e grande fragranza tipiche di queste varietà dell’isola.

17,90 €
9,50 €

Freschezza, identità, piacevolezza. Un Insolia in purezza che esprime al meglio le caratteristiche varietali di un vitigno che trova il suo habitat naturale sulle coste della Sicilia occidentale.

10,00 €
10,20 €
9,50 €

Cinque volti, cinque caratteri, cinque storie.

Agrumi, gelsomino e il tipico colore giallo verdolino dell’Insolia per una maschera rassicurante e serena.

6,80 €

Un bianco, Catarratto in purezza, che fa della sapidità e di una discreta aromaticità i suoi punti di forza.  Il Catarratto della nuova linea Mont’elimo di Casa Vinicola Fazio trae origine dal vitigno autoctono a bacca bianca che meglio identifica la storia della Sicilia. Un vino fresco e quanto mai rappresentativo di un’Isola dalle mille sfaccettature.

9,50 €

Cinque volti, cinque caratteri, cinque storie.

Le fattezze sicure e solari che identificano il Bianco riflette la struttura soave di un vino fruttato, intenso, con sentori di mela e frutta esotica.

10,00 €

Leggero e informale, ideale per la cucina mediterranea

10,30 €
13,50 €

Lo storico blend bianco dalla grande longevità.

17,50 €

Il Maria Costanza Bianco rappresenta una pietra miliare nella produzione vitivinicola siciliana. L'azienda Milazzo fu infatti la prima a realizzare il taglio di Inzolia e Chardonnay per dare vita a questo vino bianco così elegante.

21,00 €

Un vino che celebra l'incontro tra il Mediterraneo e il Mondo, raccontando il sogno di Ludovico, il dialogo tra culture. Lo fa come solo un grande vino può fare, grazie all'unione tra il Catarratto, emblema dei bianchi siciliani, e lo Chardonnay, tra i varietali più conosciuti e coltivati in tutte le aree vinicole del pianeta.

Bianco come il Cretto, bianco come la pace, bianco come la bellezza.

10,50 €

Vitigno autoctono siciliano dal colore giallo paglierino luminoso.

9,00 €

Vino fermo prodotto da uve di Catarratto e Grillo, allevate a 450 metri s.l.m.

17,00 €

Un vino da uve di Catarratto, allevate a 650 metri s.l.m. 

Ricco di freschezza e di profumi intensi e delicati, tipici della varietà.

23,50 €

Estì, dal greco "Egli è", nasce da uve di Catarratto e da un'accurata vinificazione in bianco.

0