.

Filtri attivi

  • Categorie: Carricante
  • Categorie: Catarratto Bianco Comune
  • Categorie: Grecanico Dorato
12,00 €

L’unione del Catarratto al Caricante migliora la pienezza e la complessità e l’equilibrio della acidità. Accanto alla eleganza che questo vino esprime, emergono note di notevole complessità aromatica con delle sensazioni minerali che provengono dal terreno vulcanico.

19,00 €

Una sferzata fresca e minerale, emblema della verticalità dei vini dell'Etna.

8,00 €

Da uve autoctone coltivate con metodo biologico in perfetta armonia con l’ambiente, un bianco leggero, sapido e fragrante, che con le sue note fresche e naturali, coniuga qualità e rispetto del territorio.

21,50 €

Il vitigno della provincia di Trapani

16,00 €

La mineralità dei vini etnei emerge con prepotenza in questo Etna Bianco da Carricante e Catarratto. Un vino coinvolgente, appassionante, delicato ma al contempo deciso, in grado di esprimere il suo territorio fin dal primo sorso.

20,00 €

L’Etna Bianco nasce dalla sapiente vinificazione dei vitigni a bacca bianca Carricante, coltivati in terreni vulcanici ad elevata vocazione e sistemati a terrazze alla quota di 650 mt s.l.m. nel versante settentrionale del vulcano.

26,00 €

La contrada Pietrarizzo, sin dal secolo scorso, è considerata dai nativi della zona uno dei cru più pregiati.

I vitigni utilizzati sono cento per cento Carricante.

32,00 €

La contrada Zottorinotto si trova nel versante nord della frazione di Castiglione di Sicilia. 

I vitigni utilizzati sono cento per cento Carricante.

6,80 €

Un bianco, Catarratto in purezza, che fa della sapidità e di una discreta aromaticità i suoi punti di forza.  Il Catarratto della nuova linea Mont’elimo di Casa Vinicola Fazio trae origine dal vitigno autoctono a bacca bianca che meglio identifica la storia della Sicilia. Un vino fresco e quanto mai rappresentativo di un’Isola dalle mille sfaccettature.

25,00 €

Un grande bianco di Sicilia, Catarratto in purezza, che conquista il palato per varietà di aromi e per l’eleganza sopraffina di cui è dotato.

25,00 €

Favinia La Muciara nasce dalle uve autoctone di Grillo, Catarratto e Zibibbo coltivate nel vigneto di Calamoni sull’isola di Favignana. E’ un vino che riflette l’anima di questo territorio unico ed estremo.

14,50 €

La rivelazione mistica del piacere. Santagostino Bianco è un blend di Catarratto, la varietà autoctona a bacca bianca più diffusa in Sicilia, e Chardonnay, l’alloctono internazionale che meglio si è adattato sull’isola.

11,00 €

Il Saint Germain è lo spumante brut di Firriato che nasce dall’incontro tra il Catarratto e il Grillo. Queste due varietà autoctone a bacca bianca hanno contribuito al successo enologico della Sicilia consentendole di imporsi nel panorama vinicolo mondiale di qualità.

13,50 €

Maremeo è il blend da uve bianche, fresco, spensierato, ispirato alla gioiosità della spuma del mare Mediterraneo. Il nome rievoca l’ipnotismo delle onde che si infrangono sulla riva, e figure mitologiche come le sirene, che in chiave contemporanea emergono dalle profondità degli abissi per fare “marameo” alla routine. Un vino perfetto per l’estate e per una vita in vacanza!

12,50 €

Omaggio alla Doc Monreale, dove sorge la Tenuta Pianetto. 

12,00 €

Di probabile origine francese, Truscè è un termine siciliano che gli avi utilizzavano per proporre un brindisi sincero, un gesto di convivialità, simbolo di legame fra più persone. “Truscè,caro nonno”

11,00 €

Le uve Catarratto provengono dal territorio di Salemi, a circa 140 metri s.l.m. 

15,00 €

Fuitina è la prima creazione ufficiale dell’Azienda agricola Bertolino.

0