.

Filter by

Categorie

Categorie

Classificazione

Classificazione

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 0,00 € - 24,00 €

Filtri attivi

  • Marca: Azienda Agricola Francesco Tornatore
  • Marca: Duca di Salaparuta
  • Marca: Scammacca del Murgo
  • Marca: Tenute Orestiadi
16,00 €

Autoctono delle pendici dell'Etna, il Nerello Mascalese assume caratteristiche diverse a seconda della zona in cui viene allevato. Sui terrazzamenti della Tenuta di Vajasindi queste uve a bacca nera danno vita a Lavico Etna Rosso, un vino dalla struttura elegante, che in parte affina in barriques di rovere francese, fresco e delicatamente sapido. 

8,00 €

Le eleganti note di rosa e di viola caratterizzano il nuovo Frappato della Linea Calanìca. Questo vino concentra tutte le unicità del proprio territorio, rappresentato anche in etichetta, e risulta la scelta perfetta per un brindisi in buona compagnia

8,00 €

Il nuovo Duca Rosè, prodotto con metodo Charmat lungo da sole uve Frappato, è il calice perfetto da assaporare durante un aperitivo con gli amici o anche a tutto pasto, senza distinzione, grazie ai delicati sentori fruttati che anticipano un palato gradevolmente sapido e persistente

25,00 €

Le uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio vengono selezionate con cura dai terrazzamenti, per divenire questo spumante Blanc de Noir di eccezionale eleganza.

25,00 €

Dai primi grappoli di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio de La Gelsomina, un Metodo Classico Rosé in grado di sorprendere al naso ed al palato chiunque, con curiosità, si appresti a degustarlo.

16,50 €

Un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio che diviene Etna Rosso DOC. Un vino dal carattere deciso, che racchiude in sé migliori caratteristiche del Vulcano.

48,00 €

La contrada Trimarchisa sì trova a Verzella (frazione di Castiglione di Sicilia): si tratta di un costone di terreno lavico, con presenza di sedimenti calcarei, degradante verso il fiume Alcantara.

Le viti hanno un’età media di oltre 40 anni.

65,00 €

La Riserva nasce dai vigneti aziendali più vecchi che vengono definiti reliquie: piccole terrazze sorrette da antichi muri, che ospitano qua e là vigne dallo straordinario vissuto, che l'Az. Tornatore accudisce con cura e rispetto.

Questo vino rappresenta la perfetta sintesi del magnetismo dell’Etna dove per fare bene ci vuole tanta pazienza e tanto tempo.

16,50 €

L’Etna Rosso nasce dalla sapiente vinificazione dei vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio autoctoni dell’Etna. 

12,00 €

Il gusto molto minerale ricorda la lava e le sabbie vulcaniche. Questo vino è stato imbottigliato per la prima volta nel 1982 e continua ad essere ancora adesso il prodotto più importante per l'azienda Murgo.

0,00 €

La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono le uve di Nerello Mascalese molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico.

10,50 €

Unico varietale a bacca rossa autoctono della provincia di Trapani, ha origini antiche tanto da aver assunto il nome di Pignatello per via delle "pignate", pentole fatte con la stessa terra rossa su cui il Perricone dà il meglio di sé.

11,50 €

Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere.

19,00 €

La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono queste uve molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico. Otteniamo un vino dotato di grande personalità che si presta ad interessanti abbinamenti con la gastronomia di alta classe.

44,00 €

Questo vino conferma le grandi potenzialità del Nerello Mascalese nella spumantizzazione e rappresenta il culmine di un progetto, iniziato nel 1989, nel quale la famiglia Scammacca del Murgo ha sempre creduto.

12,00 €

Questo vino ha un particolare legame con le tradizioni del territorio dell’Etna dove era consuetudine diffusa effeuttare macerazioni molto brevi al fine di produrre vini fruttati e di prona beva, molto apprezzati nella zona.

24,00 €

Questo vino è ottenuto dalle migliori partite di Nerello Mascalese che sono state selezionate per la perfetta maturazione polifenolica. 

7,00 €

Nei terreni sabbiosi della Sicilia occidentale produciamo il Nerello Mascalese, un rosso dal caratteristico colore rosso tendente al granato. 

7,00 €

Nei terreni sabbiosi della Sicilia occidentale produciamo il Nerello Mascalese, un rosso dal caratteristico colore rosso tendente al granato.

16,00 €

La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono queste uve molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico. Si ottiene un vino dotato di grande personalità e struttura che vanta il primato di essere stato il primo spumante ottenuto da uve Nerello Mascalese.

28,00 €

La contrada Pietrarizzo, sin dal secolo scorso, è considerata dai nativi della zona uno dei cru più pregiati.

23,00 €

L’Etna rosato nasce da una felice interpretazione del Nerello Mascalese vinificato in bianco. La pressatura diretta, senza alcuna macerazione, conferisce semplicità di beva, fragranza aromatica e una sapida persistenza gustativa.

15,00 €

Spumante BRUT ottenuto da uve di Nerello Mascalese vinificato in bianco con metodo Charmat.

0