.

Filter by

Categorie

Categorie

Classificazione

Classificazione

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 16,00 €

Filtri attivi

  • Marca: ASSULI Baglio
  • Marca: Funaro
  • Marca: Tenute Orestiadi
  • Marca: Vinisola
12,00 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 200 metri s.l.m.

10,50 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 140 metri s.l.m.

25,00 €

Le uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio vengono selezionate con cura dai terrazzamenti, per divenire questo spumante Blanc de Noir di eccezionale eleganza.

13,00 €

Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m. 

25,00 €

Dai primi grappoli di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio de La Gelsomina, un Metodo Classico Rosé in grado di sorprendere al naso ed al palato chiunque, con curiosità, si appresti a degustarlo.

16,50 €

Un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio che diviene Etna Rosso DOC. Un vino dal carattere deciso, che racchiude in sé migliori caratteristiche del Vulcano.

13,00 €

Il Perricone è uno dei più antichi vitigni autoctoni a bacca nera siciliani. A Pantelleria il contadino lo chiama “Nero Nostrale”, alcuni vecchi Panteschi sostengono addirittura che questo vitigno sia apparso prima sull’isola che nella zona del Trapanese. Vitigno storicamente a resa bassa, elegante e profumato, con una buona componente tannica. 

Vinificato con una parte di Zibibbo Pantesco, in modo da conferirgli freschezza, aromaticità e persistenza, il risultato è un grande rosato frizzante dal colore Rosa Carico, ben strutturato e con una non indifferente persistenza al palato.

10,50 €

Fiordispina rappresenta una sfida: dimostrare che è possibile, con grandi uve, ottenere un rosato fresco e piacevole. Interpretazione originale del Perricone, vitigno versatile quasi dimenticato, da riscoprire, vera espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa.

11,50 €

Oggi è il simbolo di una nuova personalità della viticoltura dell’isola, nonché considerato un vero e proprio vitigno- reliquia: il Perricone a cui è stato dato grande slancio col rinascimento della Sicilia enologica, si impone con nuove interessanti interpretazioni.

22,00 €

Dalle uve di un antico vitigno autoctono siciliano, recuperato e reinterpretato da Assuli. Elegante ed armonioso, intenso e deciso, particolare e seducente, è un vino dall’irripetibile carattere.

12,00 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 200 metri s.l.m.

10,50 €

Unico varietale a bacca rossa autoctono della provincia di Trapani, ha origini antiche tanto da aver assunto il nome di Pignatello per via delle "pignate", pentole fatte con la stessa terra rossa su cui il Perricone dà il meglio di sé.

20,50 €

N° 287 bottiglie numerate, provenienti da un’unica barriques di Nero d’Avola in purezza.

11,50 €

Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere.

13,00 €

Entrambe le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

7,00 €

Nei terreni sabbiosi della Sicilia occidentale produciamo il Nerello Mascalese, un rosso dal caratteristico colore rosso tendente al granato. 

7,00 €

Nei terreni sabbiosi della Sicilia occidentale produciamo il Nerello Mascalese, un rosso dal caratteristico colore rosso tendente al granato.

9,50 €

Le uve provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

9,50 €

Le uve provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

10,50 €

Le uve provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

21,00 €

Nulla è mai scontato quando due uomini, che vivono con intensità e passione la propria vita, si incontrano e davanti ad un buon bicchiere di vino pensano al futuro ed al riscatto della propria terra.

In quel momento è nato Ludovico, omaggio ad un uomo, che ha saputo vivere con essenzialità ed eleganza la purezza della vita, assaporandone ogni giorno profumi, suoni e colori.

22,00 €

Il Nero d’Avola, re dei vitigni a bacca rossa della Sicilia grazie alle sue doti di eleganza, sontuosità e carattere. Con l’affinamento in legno il bouquet si arricchisce di profumi più complessi ed eterei.

25,50 €

In una zona delimitata, 3 appezzamenti su 3 diverse esposizioni, in cui è piantato solo Nero d’Avola, l’età media delle viti è di circa 30 anni. Solo da queste uve nasce un vino raffinato come il Cru Besi, potente ed elegante.

0