.

Filtri attivi

  • Classificazione: Terre Siciliane IGT
  • Marca: Abbazia Santa Anastasia
  • Marca: Firriato
  • Marca: Passopisciaro - Vini Franchetti
22,00 €

Syrah dall’animo Biodinamico che dalla natura coglie longevità e fragranza. Vino rosso porpora con riflessi violacei mai scalfiti dal tempo. Il suo aroma non lascia spazio all'indifferenza.

20,00 €

Vino elegante ed austero, dal colore rosso rubino intenso.

106,00 €

Il Franchetti è il vino di punta della tenuta di Passopisciaro, un super-Etna prodotto da uve di Petit Verdot e Cesanese d’Affile piantate su roccia e cenere vulcanica in Contrada Guardiola. L’assemblaggio cambia ogni anno a secondo dell’annata e dei risultati ottenuti in vigna, non si seguono ricette o formule predeterminate, solo il gusto e l’interpretazione del produttore.

15,00 €

Vino generoso e sincero. Vigoroso nei suoi profumi, narra i tre vitigni di origine (Nero d’ Avola, Merlot e Cabernet Sauvignon) tra profumi di ciliegia, mora, ribes, lavanda, vaniglia.

8,50 €

Vino ricco e generoso, coinvolgente con sentori di frutta rossa, pepe bianco, cardamomo, anice. Dal gusto morbido e avvolgente ottimo compagno di piatti a base di carne, formaggi stagionati e cacciagione.

15,50 €

Rosso siciliano per antonomasia che ha conquistato i winelover di tutto il mondo con la sua piacevole complessità e l’equilibrio perfetto tra freschezza e alcolicità.

11,00 €

Nella Tenuta di Baglio Sorìa, Firriato ha avviato da tempo un importante progetto enologico fondato sulla produzione di vino in regime biologico. Nasce così Caeles Syrah, rosso biologico e vegano, ottenuto dalle uve dell’internazionale Syrah coltivate nella tenuta.

10,50 €

Nella Tenuta di Borgo Guarini, sulla costa occidentale della Sicilia, Firriato coltiva le uve di Syrah, varietà che sull’isola ha trovato un habitat ideale per esprimere tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono.

10,00 €

Altavilla della Corte Cabernet Sauvignon è l’etichetta che sigilla un patto d’amore tra due storiche aree vinicole del mondo: la Francia e la Sicilia.

0