.

Vini Bianchi di Sicilia

Bianchi

I vini bianchi sono ottenuti nella maggior parte dei casi tramite vinificazione di mosti ottenuti da uve di vitigni a bacca bianca. In alcuni casi però è anche possibile vinificare in bianco mosti ottenuti a partire da uve a bacca nera, ossia separando le bucce immediatamente dopo la spremitura, impedendo così la cessione di sostanze coloranti al mosto. Il caso più famoso è quello del Pinot nero, che vinificato in bianco dà vita sia a vini fermi che a spumanti, elaborati soprattutto con il metodo classico (blancs de noirs). A seconda del tipo di vitigno e dello stile di vinificazione, i vini bianchi fermi possono avere caratteristiche diverse.

Bianchi

Filtri attivi

  • Marca: Casa Grazia
  • Marca: Scammacca del Murgo
21,00 €

Le uve di Pinot nero non danno vini opulenti e di grande corpo, ma hanno più di ogni altro la capacità di “fissare” le caratteristiche del terroir. Le eleganti note varietali di fine frutta rossa si fondono in maniera armonica con la mineralità proveniente dalle sabbie nere del terroir etneo ed una piacevole tecnicità che contribuisce alla pienezza ed alla notevole persistenza.

18,90 €

I frutti del grembo e la terra
risplende in ogni stagione.
Per loro i profumi assolati
dei figli di un unico amore.
Lontane radici di un tempo
legate a romane memorie.

10,50 €

Le uve provengono da un vigneto situato sulle colline prospicienti alla piana di Catania, in contrada Gelso Bianco. Questo vino molto fruttato e morbido esprime grande piacevolezza ed è indirizzato ad un pubblico giovane e moderno.

21,00 €

Il vigneto di uve Cabernet Sauvignon è stato impiantato nel 2006 nella Tenuta del Gelso Bianco, situata sui dolci pendii che anticipano la piana di Catania. Il terreno è di tipo argilloso calcareo di medio impasto.

24,00 €

Da un luogo di lago salato
la forza robusta di vite.
Da viti incrociate e diffuse,
sapori di terre e di mare.
Aggiunti e gustosi palati,
respiri di atavica forza.

0