.

Filtri attivi

  • Classificazione: Sicilia DOC
  • Marca: Caruso&Minini
  • Marca: Fazio Wines
  • Marca: Valle dell'Acate
8,00 €

L’unione tra due grandi vitigni autoctoni, il Carricante e il Catarratto, dà vita a questo vino caratteristico, dalla natura gioiosa e moderna. Il Brusìo è un bianco dall’elegante bouquet aromatico, costituito da piacevoli note fruttate e speziate, arricchito da una buona sapidità e grande fragranza tipiche di queste varietà dell’isola.

22,00 €

La fragranza dell’uva e la classicità di un metodo si fondono per dare origine ad un prodotto armonioso e ricco di sensazioni stimolanti al naso e in bocca.

9,50 €

Cinque volti, cinque caratteri, cinque storie.

Le fattezze sicure e solari che identificano il Bianco riflette la struttura soave di un vino fruttato, intenso, con sentori di mela e frutta esotica.

12,50 €

Le viti di Grillo sono sempre state il fiore all’occhiello dei vigneti di Caruso&Minini. Per il Grillo hanno scelto la collina più alta per esaltarne la freschezza e gli aromi. 

11,50 €

Zagra trova nei tre elementi terra gialla, vicinanza al mare e ventilazione la sua migliore espressione. È sapido e minerale.

6,50 €

Un Grillo in purezza, aromatico e intenso, che esprime nei profumi e nella bevibilità le caratteristiche varietali di uno dei più apprezzati vitigni di tradizione dell’isola. Il Grillo di Casa Vinicola Fazio è un vino fresco che si distingue per un racconto moderno della Sicilia enologica per il carattere vivace e piacevole.

8,80 €

Un Grillo spumantizzato con metodo Charmat, che rispecchia appieno le caratteristiche varietali con grande classe ed ottima struttura.

9,50 €

Cinque volti, cinque caratteri, cinque storie.

Agrumi, gelsomino e il tipico colore giallo verdolino dell’Insolia per una maschera rassicurante e serena.

6,80 €

Un bianco, Catarratto in purezza, che fa della sapidità e di una discreta aromaticità i suoi punti di forza.  Il Catarratto della nuova linea Mont’elimo di Casa Vinicola Fazio trae origine dal vitigno autoctono a bacca bianca che meglio identifica la storia della Sicilia. Un vino fresco e quanto mai rappresentativo di un’Isola dalle mille sfaccettature.

0