.

Perricone

Vitigno autoctono, coltivato da lungo tempo in Sicilia, in particolare nella zona occidentale dell'Isola. Chiamato Pignatello, nella zona del marsalese è diffuso col nome di Perricone. Da questo vitigno si ottiene un vino rosso di buona struttura e buona intensità di colore, rosso mattone, alcolico e di corpo, risulta tannico. 

Perricone

Filtri attivi

  • Classificazione: Terre Siciliane IGT
  • Marca: Funaro
  • Marca: Porta del Vento
12,00 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 200 metri s.l.m.

11,50 €

Perricone vinificato in bianco, raccolta anticipata delle uve, fermentazione in vasche inox, pressatura soffice in torchio idraulico.

14,00 €

Nero d’Avola e Perricone fermentati in vasche di cemento per dieci giorni, macerazione prolungata con le bucce del Perricone. Pressatura soffice in torchio idraulico.

16,00 €

Perricone vitigno autoctono siciliano tra i più antichi, oggi molto raro, caratteriz-zato da grappoli compatti a forma conica, con acini a buccia spessa di colore blu. 

12,00 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 200 metri s.l.m.

0