.

Filtri attivi

  • Marca: Alcesti
  • Marca: Caruso&Minini
  • Marca: Funaro
  • Marca: GORGHI TONDI
11,00 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 140 metri s.l.m.

11,00 €

Le uve Chardonnay si trovano nella tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 170 metri s.l.m.

11,00 €

Le uve Grillo provengono dal territorio di Salemi a circa 140 metri s.l.m.

9,50 €

Le uve provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

10,50 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 140 metri s.l.m.

9,50 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

12,00 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 200 metri s.l.m.

13,00 €

Entrambe le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

13,00 €

Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m. 

9,00 €

Le uve Inzolia provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m. Le uve Zibibbo provengono dal territorio di Santa Ninfa, ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m.

10,50 €

Le uve provengono dal vigneto più vecchio di Inzolia, sito nel territorio di Salemi, ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

10,50 €

Babbìo è un vino pensato per gli amanti della convivialità, magari davanti al tramonto di una bella sera d'estate. Puro divertimento, anche nel nome, oltre che gustativo, a richiamare l'intensità salina della Sicilia e la ricchezza delle nostre varietà più emblematiche.

8,50 €

Coste a Preola è il nome scelto per rendere omaggio alla Sicilia e alla sua biodiversità: così si chiamano i vigneti che ricadono in questo lembo occidentale dell’isola, a ridosso del mare Mediterraneo, in una zona limitrofa alla Riserva Naturale del WWF Lago Preola e Gorghi Tondi. Coste a Preola Grillo è il vino- simbolo del forte legame tra l'azienda e l’oasi naturalistica.

10,50 €

Le uve provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

12,00 €

Di origini Siciliane, tipiche delle zone del marsalese, le uve del Grecanico offrono grande mineralità e freschezza.Raccolte manualmente in piccole cassette, vengono diraspate e pressate in modo soffice

6,80 €

Anche se non autoctone, le uve di Chardonnay, ormai, hanno radicato in Sicilia le proprie radici, offrendo peculiarità organolettiche difficilmente riscontrabili in altri terroir. 

8,50 €

Uva marsalese per eccellenza, dona grande struttura e mineralità. Raccolta manualmente in piccole cassette, viene diraspata e pressata in modo soffice

8,50 €

Antico vitigno autoctono, tipico della zona occidentale della Sicilia, il Catarratto biologico offre una piacevole freschezza accompagnata da ampie sensazioni fruttate e sentori agrumati, tipici di questo vitigno.

14,50 €

Come bere una spremuta di ciliegie...

13,00 €

Il Perricone è stato per decenni l’indiscusso dominatore tra le uve nere della Sicilia Occidentale. Il rigore di un’attenta vinificazione ne ha trasformato il carattere spigoloso e difficile in un’elegante, originale ed inimitabile personalità: unico nel suo genere.

12,50 €

Palmarès, termine di origine latina che, con il significato di “degno della vittoria “, sta a indicare l’eccellenza di questo spumante, ennesima espressione di quel tesoro che sono le uve Grillo coltivate in un vigneto che coniuga, da un lato, le peculiarità di un terroir come quello della Riserva Naturale del WWF da cui prende il nome l’azienda, e dall’altro, l’influenza del mare e delle sue brezze iodate.

10,00 €

Le uve provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 140 metri s.l.m.

9,50 €

Le uve provengono dalla tenuta di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

0