.

Vini Bianchi di Sicilia

Bianchi

I vini bianchi sono ottenuti nella maggior parte dei casi tramite vinificazione di mosti ottenuti da uve di vitigni a bacca bianca. In alcuni casi però è anche possibile vinificare in bianco mosti ottenuti a partire da uve a bacca nera, ossia separando le bucce immediatamente dopo la spremitura, impedendo così la cessione di sostanze coloranti al mosto. Il caso più famoso è quello del Pinot nero, che vinificato in bianco dà vita sia a vini fermi che a spumanti, elaborati soprattutto con il metodo classico (blancs de noirs). A seconda del tipo di vitigno e dello stile di vinificazione, i vini bianchi fermi possono avere caratteristiche diverse.

Bianchi

Filtri attivi

  • Marca: COLOMBABIANCA
  • Marca: Fazio Wines
  • Marca: Tenute Orestiadi
7,50 €

Da vigneti accuratamente scelti e vocati alla coltivazione dei principali rossi internazionali, nasce il Syrah della linea "I Contemporanei"

11,50 €

Un rosso equilibrato ideale per cene a base di carne, alle quali aggiunge eleganza e persistenza. Nasce dall’attenta raccolta delle uve in vigneto, utilizzando unicamente piccole cassette, grazie alle quali viene preservata l’integrità degli acini. 

8,50 €

Armonico e delicato. Cabernet Sauvignon in purezza. I vigneti di questa varietà internazionale si sono adattati perfettamente nel nostro territorio, sfruttando le qualità pedoclimatiche ideali delle nostre colline.

8,50 €

Corposo, fruttato e intenso. Si tratta di un Syrah in purezza, ottenuto da uve condotte in agricoltura biologica certificata. Un vitigno internazionale dal grande corredo aromatico che fa parte, ormai, della storia della Sicilia.

12,50 €

Un Syrah sorprendente ed inaspettato: il PaxMentis, da uve leggermente appassite, scardina i cliché su questo varietale internazionale, grazie non solo alla coltivazione su un territorio particolarmente vocato, ma anche ad una metodologia di vinificazione desueta.

0