.

Filter by

Categorie

Categorie

Classificazione

Classificazione

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 104,00 €

Filtri attivi

  • Marca: Baglio di Pianetto
  • Marca: MANDRAROSSA
  • Marca: TASCA D'ALMERITA
  • Marca: Tenute MOKARTA
10,00 €

L'alternativa in rosso per l'aperitivo. Servito fresco, perfetto con il pesce.

18,50 €

Frutto dell’interazione tra il Nerello Mascalese e i suoli vulcanici dell’Etna, questo vino nasce in terrazze circondate da boschi di castagno e roverella, in un territorio ricco di biodiversità.

12,00 €

Descritto per la prima volta nel 1735, il Perricone – detto “Guarnaccio” dai vignerons di Regaleali – viene allevato in Tenuta sin dal 1959. 

9,80 €

Dal dialetto siciliano, “frappatu” indica la fragranza fruttata che caratterizza in modo inconfondibile il bouquet dei vini derivanti dalle sue uve. Il Frappato è infatti un vino giovane, che intriga per i sentori spiccatamente fruttati di amarena e melograno. Un rosso da bere fresco, che si abbina perfettamente anche al pesce

20,00 €

Un nerello mascalese in purezza dagli spiccati sentori di fragoline di bosco.

14,00 €

Il suo nome è legato alla storia della famiglia. Omaggio a Richard Wagner che nel 1881 nel giardino di Villa Tasca a Palermo ultimò la stesura del terzo atto del “Parsifal”, ispirato dai cigni che vivevano nel laghetto. 

12,00 €

È “L’Amore” che Tasca d’Almerita mette nel proprio lavoro.

9,76 €

Le eleganti note affumicate del Cabernet Franc incontrano il carattere deciso del Nero d’Avola, in un blend vincente che regala un vino intenso, con una buona struttura, dai tannini setosi e dolci. 

14,50 €

Anima siciliana, eleganza francese. Le uve di Merlot sono originarie della Tenuta Pianetto, mentre le uve di Nero d'Avola provengono dalla Tenuta Baroni

7,40 €

La varietà autoctona siciliana a bacca rossa più conosciuta al mondo, che nel territorio di Menfi si esprime al massimo del suo potenziale donando vini dal profilo aromatico inconfondibile. Il Nero d’Avola, morbido e accattivante, è il compagno perfetto per tutte le occasioni.

10,00 €

Coltivato a Noto, zona di elezione per il Nero d'Avola.

22,00 €

La riserva di Nero d'Avola, da vecchie vigne ad alberello.

0