.

Vini Bianchi di Sicilia

Bianchi

I vini bianchi sono ottenuti nella maggior parte dei casi tramite vinificazione di mosti ottenuti da uve di vitigni a bacca bianca. In alcuni casi però è anche possibile vinificare in bianco mosti ottenuti a partire da uve a bacca nera, ossia separando le bucce immediatamente dopo la spremitura, impedendo così la cessione di sostanze coloranti al mosto. Il caso più famoso è quello del Pinot nero, che vinificato in bianco dà vita sia a vini fermi che a spumanti, elaborati soprattutto con il metodo classico (blancs de noirs). A seconda del tipo di vitigno e dello stile di vinificazione, i vini bianchi fermi possono avere caratteristiche diverse.

Bianchi

Filtri attivi

  • Categorie: Vitigni Nazionali
  • Marca: Duca di Salaparuta
  • Marca: PRINCIPE DI CORLEONE
9,50 €

Nel cuore più profondo dell’Isola, dove le estati sono calde e gli inverni miti, Duca di Salaparuta sceglie di coltivare un vitigno amatissimo in tutta Italia: il Vermentino, da cui nasce Sentiero del Vento. I suoi profumi di macchia mediterranea e il palato ampio e vellutato, caratterizzato da freschezza e mineralità, regalano un’interpretazione inedita del vitigno e incarnano il desiderio di percorrere nuove strade.

40,00 €

Alle pendici dell'Etna Duca di Salaparuta ha deciso di avviare un'innovativa sperimentazione coltivando per la prima volta il Pinot Nero. Da questa scommessa enologica nasce Nawàri, che entra a far parte delle Icone, un Pinot Nero in purezza che stupisce con la sua personalità e la sua struttura importante, unita all'eleganza del frutto e ad una grande freschezza. 

12,00 €

La Tenuta di Vajasindi, alle pendici dell'Etna, è il luogo di vitigni autoctoni ma è anche la casa del Pinot Nero, che su questo suolo di origine vulcanica trova oggi una nuova espressione. Nasce Duca Nero, il Pinot Nero spumantizzato con metodo charmat, che unisce l'eleganza e la freschezza al naso ad un palato in cui spicca una mineralità unica nel suo genere

8,00 €

Da questo vitigno ben strutturato e persistente nasce il nuovo monovitigno della Linea Calanìca: Syrah.

0