.

Vini Bianchi di Sicilia

Bianchi

I vini bianchi sono ottenuti nella maggior parte dei casi tramite vinificazione di mosti ottenuti da uve di vitigni a bacca bianca. In alcuni casi però è anche possibile vinificare in bianco mosti ottenuti a partire da uve a bacca nera, ossia separando le bucce immediatamente dopo la spremitura, impedendo così la cessione di sostanze coloranti al mosto. Il caso più famoso è quello del Pinot nero, che vinificato in bianco dà vita sia a vini fermi che a spumanti, elaborati soprattutto con il metodo classico (blancs de noirs). A seconda del tipo di vitigno e dello stile di vinificazione, i vini bianchi fermi possono avere caratteristiche diverse.

Bianchi

Filter by

Categorie

Categorie

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0kg - 1,3kg

Prezzo

Prezzo

  • 9,00 € - 147,00 €

Filtri attivi

  • Marca: Azienda Agricola Bertolino
  • Marca: Firriato
  • Marca: Marco de Bartoli
  • Marca: Palmento Costanzo
27,50 €
9,50 €

Il Grillo allevato nella Tenuta di Borgo Guarini esprime pienamente le peculiarità del terroir d’origine. Il clima collinare, con le sue escursioni termiche maggiori rispetto alla zona costiera, porta in dote a queste uve un corredo aromatico più ricco e intenso. 

12,50 €

Chardonnay, Inzolia e Viognier, un blend intrigante di uve bianche che in combinazione, danno vita a un’ espressione complessa e avvolgente che esalta un frutto tutto siciliano, ricco di aromi e sentori.

12,00 €

Il fascino mediterraneo dello Zibibbo. Jasmin è un vino che invita alla convivialità e alla gioia di stare insieme.

15,00 €

Fuitina è la prima creazione ufficiale dell’Azienda agricola Bertolino.

17,00 €

Ispirati dai bellissimi versi della serenata Franco Finistrella, “Nicuzza” è il nuovissimo progetto dei Bertolino, dopo due anni di emergenza sanitaria.

Alla stessa stregua dell’autore dell’omonima serenata scritta per la moglie Alfonsa, attraverso Nicuzza in due fratelli esprimono amore, passione, gioia, dolore verso il loro territorio, un misto di nostalgia e sentimento che rende più forte il legame con la propria terra, l’amata Sicilia.

0