.

Vini Rossi di Sicilia

Rossi

I vini rossi devono il loro colore al fatto che le bucce degli acini, a contatto con il mosto, trasferiscono a questo tutta una serie di sostanze, coloranti in primis, che non sono presenti nelle bucce delle uve a bacca bianca. Gli antociani sono le sostanze che danno colore al vino rosso, i tannini sono responsabili dell’astringenza. 

Rossi

Filtri attivi

  • Classificazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG
  • Classificazione: Etna DOC
  • Classificazione: Noto DOC
23,00 €

L’Etna rosato nasce da una felice interpretazione del Nerello Mascalese vinificato in bianco. La pressatura diretta, senza alcuna macerazione, conferisce semplicità di beva, fragranza aromatica e una sapida persistenza gustativa.

16,00 €

Autoctono delle pendici dell'Etna, il Nerello Mascalese assume caratteristiche diverse a seconda della zona in cui viene allevato. Sui terrazzamenti della Tenuta di Vajasindi queste uve a bacca nera danno vita a Lavico Etna Rosso, un vino dalla struttura elegante, che in parte affina in barriques di rovere francese, fresco e delicatamente sapido. 

25,00 €

L'anima dell'Etna. La potenza del vulcano. Dai vigneti allevati nei suoli neri e sabbiosi del vulcano nasce Cavanera Rovo delle Coturnie Etna DOC. Un cru rosso blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. 

16,50 €
20,00 €

Un nerello mascalese in purezza dagli spiccati sentori di fragoline di bosco.

15,00 €

Un Cerasuolo di Vittoria raffinato, dall'anima floreale, proveniente dalle terre del Barocco, tra l'altopiano Ibleo e il mare.

59,00 €

Cuordilava è nato dalla partnership tra Dolce&Gabbana e Donnafugata, due eccellenze del Made in Italy accomunate dall’amore incondizionato per la Sicilia, dalla passione per il lavoro e dalla cura dei dettagli. Un vino di elegante mineralità e straordinaria personalità vulcanica, frutto della viticoltura di montagna alle pendici dell’Etna.

59,00 €

Il cru dell'Etna: eleganza vulcanica

59,00 €

Il cru dell'Etna: nobile espressione del Nerello Mascalese

21,00 €

Un sorprendente rosso vulcanico che stupisce per la sua eleganza.

18,30 €

Rosso fragrante: un rosso di grande piacevolezza.

14,50 €

Dai vitigni del Nero d’Avola e del Frappato si ottiene il famoso Cerasuolo di Vittoria (60% uve del Nero d’Avola e 40% uve del Frappato), rosso, prodotto di punta di Valle dell’Acate, che ha ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG).

50,00 €

La terra rosso-arancio conferisce a questo vino una grande struttura e complessità, sentori balsamici che lo caratterizzano fortemente

0