.

Filter by

Categorie

Categorie

Grado alcolico

Grado alcolico

Classificazione

Classificazione

Formato

Formato

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 104,00 €

Filtri attivi

  • Marca: Azienda Agricola Bertolino
  • Marca: Baglio di Pianetto
  • Marca: Porta del Vento
  • Marca: TASCA D'ALMERITA
10,00 €

L'alternativa in rosso per l'aperitivo. Servito fresco, perfetto con il pesce.

18,50 €

Frutto dell’interazione tra il Nerello Mascalese e i suoli vulcanici dell’Etna, questo vino nasce in terrazze circondate da boschi di castagno e roverella, in un territorio ricco di biodiversità.

12,00 €

Descritto per la prima volta nel 1735, il Perricone – detto “Guarnaccio” dai vignerons di Regaleali – viene allevato in Tenuta sin dal 1959. 

11,50 €

Perricone vinificato in bianco, raccolta anticipata delle uve, fermentazione in vasche inox, pressatura soffice in torchio idraulico.

34,00 €

Perricone spumante blanc de noir, ottenuto dalla rifermentazione in bottiglia del vino base di Perricone vinificato in bianco, a cui viene aggiunto la adeguata quantità di mosto per ottenere la giusta pressione.

12,50 €

Vino frizzante ottenuto da uve di Perricone coltivate in regime biologico/biodinamico e raccolte a mano in piccole cassette. Rifermentato in bottiglia con aggiunta di mosto al vino base. Non filtrato e non degorgiato, con la presenza dei lieviti in bottiglia.

12,50 €

Vino frizzante ottenutoda uve di Perricone coltivate in regime biologico/biodinamico e raccolte a mano in piccole cassette. Rifermentato in bottiglia con aggiunta di mosto al vino base. Non filtrato e non degorgiato, con la presenza dei lieviti in bottiglia.

14,00 €

Nero d’Avola e Perricone fermentati in vasche di cemento per dieci giorni, macerazione prolungata con le bucce del Perricone. Pressatura soffice in torchio idraulico.

16,00 €

Perricone vitigno autoctono siciliano tra i più antichi, oggi molto raro, caratteriz-zato da grappoli compatti a forma conica, con acini a buccia spessa di colore blu. 

37,00 €

Dall’esperienza raccolta in tanti anni, nasce la prima grappa selezionata firmata Porta del Vento. Grapparosa: un’esperienza nuova dal gusto avvolgente. Natura intensa, elegante, audace.

15,00 €

Majara è il nome del secondo progetto dei fratelli Bertolino. Dopo aver subito una “majarìa d’amuri” (colpo di fulmine) per una vecchia vigna, Salvatore e Gabriele hanno deciso di adottarla per la produzione di un nuovo vino derivato un vitigno reliquia. 

Il termine Majàra (maga) soleva indicare una donna che, attingendo la sua forza dalla conoscenza della natura, attraverso formule magiche, riusciva a guarire da mali fisici e dalle cosiddette “fatture”.

20,00 €

Un nerello mascalese in purezza dagli spiccati sentori di fragoline di bosco.

14,00 €

Il suo nome è legato alla storia della famiglia. Omaggio a Richard Wagner che nel 1881 nel giardino di Villa Tasca a Palermo ultimò la stesura del terzo atto del “Parsifal”, ispirato dai cigni che vivevano nel laghetto. 

12,00 €

È “L’Amore” che Tasca d’Almerita mette nel proprio lavoro.

14,50 €

Anima siciliana, eleganza francese. Le uve di Merlot sono originarie della Tenuta Pianetto, mentre le uve di Nero d'Avola provengono dalla Tenuta Baroni

15,00 €

Nero d'Avola in purezza, coltivato in collina, raccolto a mano nei primi di settembre. Un vino maturo sin dal primo anno, ricco di aromi di frutta di bosco matura, amarena, ciliegia e di colore rubino intenso.

10,00 €

Coltivato a Noto, zona di elezione per il Nero d'Avola.

22,00 €

La riserva di Nero d'Avola, da vecchie vigne ad alberello.

0