.

Filter by

Categorie

Categorie

Classificazione

Classificazione

Formato

Formato

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 10,00 € - 64,00 €

Filtri attivi

  • Marca: ASSULI Baglio
  • Marca: Azienda Agricola G.Milazzo
  • Marca: CVA Canicattì
  • Marca: PLANETA
32,00 €

Vino prodotto da una particolare selezione azienda di uve, definita V12, propagata partendo da un antico biotipo di Perricone.

18,50 €

Un terroir unico le Terre della Baronia con le sue 9 aree e relative sub aree. Grazie al profilo argilloso del terroir dove sono state impiantate le selezioni clonali di Nero d'Avola, questo vino ha una particolare ricchezza gustativa e olfattiva.

54,00 €

È il Rosso più prezioso per l'Azienda Agricola Milazzo

58,00 €

Il Maria Costanza Rosso Riserva rappresenta il culmine del lavoro di ricerca agronomica ed enologica sui cloni di Nero d’Avola dell'azienda, per dare vita ad un nuovo vino rosso che, nel solco della tradizione aziendale costruita sul successo del Maria Costanza Rosso, apra nuove strade per l’interpretazione del più grande vitigno autoctono siciliano.

8,40 €
13,00 €

Giovane, fresco, un fruttato elegante: il Bianco di Nera frizzante di Milazzo.

Uno Charmat corto con seconda fermentazione in autoclavi. 

16,00 €

La cantina Dorilli nasce dalla volontà Planeta di creare un luogo dedicato all’ospitalità, ristrutturando e valorizzando un’antica cantina e il casale adiacente risalente ai primi del Novecento. Nel vigneto che circonda la cantina sono coltivati i vitigni Nero d’Avola e Frappato, base dell’uvaggio dei due vini prodotti: il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. e il Dorilli. Il Cerasuolo di Vittoria è dal 2006 l’unica denominazione di origine controllata e garantita della Sicilia

28,00 €
11,59 €
10,50 €

Fiordispina rappresenta una sfida: dimostrare che è possibile, con grandi uve, ottenere un rosato fresco e piacevole. Interpretazione originale del Perricone, vitigno versatile quasi dimenticato, da riscoprire, vera espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa.

11,50 €

Oggi è il simbolo di una nuova personalità della viticoltura dell’isola, nonché considerato un vero e proprio vitigno- reliquia: il Perricone a cui è stato dato grande slancio col rinascimento della Sicilia enologica, si impone con nuove interessanti interpretazioni.

22,00 €

Dalle uve di un antico vitigno autoctono siciliano, recuperato e reinterpretato da Assuli. Elegante ed armonioso, intenso e deciso, particolare e seducente, è un vino dall’irripetibile carattere.

8,60 €
12,30 €
0