.

Filter by

Categorie

Categorie

Classificazione

Classificazione

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 15,00 € - 64,00 €

Filtri attivi

  • Marca: ASSULI Baglio
  • Marca: Azienda Agricola G.Milazzo
  • Marca: MAZZEI
  • Marca: Valle dell'Acate
32,00 €

Vino prodotto da una particolare selezione azienda di uve, definita V12, propagata partendo da un antico biotipo di Perricone.

18,50 €

Un terroir unico le Terre della Baronia con le sue 9 aree e relative sub aree. Grazie al profilo argilloso del terroir dove sono state impiantate le selezioni clonali di Nero d'Avola, questo vino ha una particolare ricchezza gustativa e olfattiva.

54,00 €

È il Rosso più prezioso per l'Azienda Agricola Milazzo

58,00 €

Il Maria Costanza Rosso Riserva rappresenta il culmine del lavoro di ricerca agronomica ed enologica sui cloni di Nero d’Avola dell'azienda, per dare vita ad un nuovo vino rosso che, nel solco della tradizione aziendale costruita sul successo del Maria Costanza Rosso, apra nuove strade per l’interpretazione del più grande vitigno autoctono siciliano.

13,00 €

Giovane, fresco, un fruttato elegante: il Bianco di Nera frizzante di Milazzo.

Uno Charmat corto con seconda fermentazione in autoclavi. 

14,00 €

Il Frappato ottiene dalla terra nera con ciottoli di colore bianco, complessità di profumi ma anche una buona acidità.

14,50 €

Dai vitigni del Nero d’Avola e del Frappato si ottiene il famoso Cerasuolo di Vittoria (60% uve del Nero d’Avola e 40% uve del Frappato), rosso, prodotto di punta di Valle dell’Acate, che ha ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG).

50,00 €

La terra rosso-arancio conferisce a questo vino una grande struttura e complessità, sentori balsamici che lo caratterizzano fortemente

9,80 €

Cinque volti, cinque caratteri, cinque storie.

L’ironia della maschera dell'intensità aromatica inconfondibile del rosato, fruttato con note di rosa e melagrana che si fondono con quelle di piccoli frutti rossi tipiche del frappato.

10,50 €

Fiordispina rappresenta una sfida: dimostrare che è possibile, con grandi uve, ottenere un rosato fresco e piacevole. Interpretazione originale del Perricone, vitigno versatile quasi dimenticato, da riscoprire, vera espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa.

11,50 €

Oggi è il simbolo di una nuova personalità della viticoltura dell’isola, nonché considerato un vero e proprio vitigno- reliquia: il Perricone a cui è stato dato grande slancio col rinascimento della Sicilia enologica, si impone con nuove interessanti interpretazioni.

22,00 €

Dalle uve di un antico vitigno autoctono siciliano, recuperato e reinterpretato da Assuli. Elegante ed armonioso, intenso e deciso, particolare e seducente, è un vino dall’irripetibile carattere.

9,80 €

Cinque volti, cinque caratteri, cinque storie.

Il rosso rubino e i sentori dei frutti neri del Rosso sono raccontati attraverso un volto gioviale e scanzonato.

13,50 €

Zisola proviene esclusivamente da viti coltivate ad alberello, vicino Noto, in un'area dalla vocazione unica. La vicinanza del mare e la struttura calcarea del suolo consentono di bilanciare al meglio la naturale esuberanza del Nero d'Avola, con grande freschezza ed eleganza.

25,50 €

Il cru di Nero d'Avola proveniente dalle tre migliori parcelle aziendali coltivate ad alberello. Nasce da una viticoltura organica combinata con un lavoro sartoriale per esprimere al meglio le biodiversità delle tre parcelle da cui proviene. Il vino fermenta in modo naturale e non viene filtrato. 

13,50 €

Giovane, fresco e fruttato il Rosso di Nera di Milazzo. Un'impronta inconfondibile lo Charmat corto dei vini Milazzo.

30,00 €

La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto per produrre una grappa “grezza” a circa 75 gradi alcolici, la gradazione alcolica finale (45°) verrà raggiunta con un successivo taglio e filtrazione finale a freddo in modo da garantire la conservazione della componente aromatica.

14,40 €

Il vigneto di circa 20 anni produce un Nero d'Avola, chiamato Il Moro con una buona struttura e con profumi spiccati di piccoli frutti rossi, more, lamponi e amarene e cioccolato fondente.

29,50 €

La terra ocra dà la migliore espressione del Nero d'Avola, piccolo vigneto che produce non più di 800 gr di uva per pianta.

9,90 €

Cinque volti, cinque caratteri, cinque storie.

Fruttato, intenso volto vigoroso, quasi animalesco, racconta la storia del Nero D’Avola fatta di sapori intensi e intriganti.

22,00 €

Il Nero d’Avola, re dei vitigni a bacca rossa della Sicilia grazie alle sue doti di eleganza, sontuosità e carattere. Con l’affinamento in legno il bouquet si arricchisce di profumi più complessi ed eterei.

25,50 €

In una zona delimitata, 3 appezzamenti su 3 diverse esposizioni, in cui è piantato solo Nero d’Avola, l’età media delle viti è di circa 30 anni. Solo da queste uve nasce un vino raffinato come il Cru Besi, potente ed elegante.

28,00 €

Il Maria Costanza Rosso è l’espressione più intensa del modo di interpretare, secondo l'azienda Milazzo, il vitigno siciliano per eccellenza: il Nero d'Avola.

0