.

Filter by

Categorie

Categorie

Grado alcolico

Grado alcolico

Classificazione

Classificazione

Formato

Formato

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 0,00 € - 80,00 €

Filtri attivi

  • Categorie: Frappato
  • Categorie: Nero d'Avola
14,00 €
16,50 €
30,00 €
8,50 €

Da sole uve racconte a mano, nasce l'Irmàna Nero d'Avola. La forte attenzione alla sostenibilità ambientale ed agronomica, unita ad una conoscenza profonda del vitigno che meglio rappresenta la terra di Sicilia, portano nel calice i profumi sontuosi di marasca e lampone tipici di queste uve calde di sole. 

15,00 €

Majara è il nome del secondo progetto dei fratelli Bertolino. Dopo aver subito una “majarìa d’amuri” (colpo di fulmine) per una vecchia vigna, Salvatore e Gabriele hanno deciso di adottarla per la produzione di un nuovo vino derivato un vitigno reliquia. 

Il termine Majàra (maga) soleva indicare una donna che, attingendo la sua forza dalla conoscenza della natura, attraverso formule magiche, riusciva a guarire da mali fisici e dalle cosiddette “fatture”.

11,50 €

Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere.

17,00 €

Un rosato luminoso. Il più tipico vitigno siciliano, in una nuova chiave di lettura: aromi di amarena e ciliegia appena mature, freschezza e sapidità.

25,50 €

Il cru di Nero d'Avola proveniente dalle tre migliori parcelle aziendali coltivate ad alberello. Nasce da una viticoltura organica combinata con un lavoro sartoriale per esprimere al meglio le biodiversità delle tre parcelle da cui proviene. Il vino fermenta in modo naturale e non viene filtrato. 

10,50 €

Le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 140 metri s.l.m.

13,00 €

Entrambe le uve provengono dal territorio di Salemi ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

13,00 €

Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m. 

27,50 €

L’Harmonium è la sintesi riuscita tra la potenza del Nero d’Avola e lo stile Firriato. L’obiettivo era quello di creare un “cru dei cru” che offrisse tutte le espressioni della ricchezza di un vitigno così eclettico. Dopo 15 anni di analisi e microvinificazioni, Firriato ha identificato, nei 165 ettari di Borgo Guarini, i tre differenti cru della Ferla, della Lepre e della Beccaccia, per allevare viti ottenute da ben tre diverse selezioni massali di Nero d’Avola.

11,50 €

Un vitigno storico, il Nero d’Avola, dà vita a questo rosso corposo ed armonico. La particolare conformazione geologica dei terreni e un clima ventilato donano alle uve caratteristiche uniche ed eleganti.

25,00 €

Lu Patri è il Nero d’Avola concepito nella primavera dell’anno 2000 nei sei ettari del Cristo di Campobello dalla progènie patriarcale della sua terra-madre. Purezza e sublimazione. La ricompensa del lavoro.

11,00 €
14,00 €

Nero d’Avola e Perricone fermentati in vasche di cemento per dieci giorni, macerazione prolungata con le bucce del Perricone. Pressatura soffice in torchio idraulico.

15,00 €

Nero d'Avola in purezza, coltivato in collina, raccolto a mano nei primi di settembre. Un vino maturo sin dal primo anno, ricco di aromi di frutta di bosco matura, amarena, ciliegia e di colore rubino intenso.

0