The Sands of Etna Firriato is born from the extraordinary surrounding terroir, the territory of Castiglione di Sicilia, on the slopes of the largest active volcano in Europe, could generate this aristocratic Etna Rosso DOC wine with great personality. The vivid ruby color of the grapes of the indigenous Nerello Mascalese, planted for centuries in the volcanic territory of Etna, and Nerello Cappuccio anticipates a delicious and complex bouquet where cinnamon, black pepper, cassis and cherries in spirit alternate and blend in a truly wonderful way . In line with the premises, it warm and enveloping, concentrated and persistent in the palate, with tannins of singular pleasantness and elegance. A classy Etna, an example of an extreme viticulture in full Firriato style.
No posts found
La Cantina Firriato ha inizio nei primi anni anni 80. La passione enologica di Salvatore Di Gaetano viene attratta da un luogo particolare, la contrada del Firriato, nell’agro straordinario della città di Trapani, un territorio agricolo segnato profondamente dalla coltivazione della vite e dalla cultura del vino, posto tra il mare, bellissimo, della costa trapanese e la rocca, maestosa, dell’antica città di Erice. Sono gli esordi di un giovane imprenditore, innamorato della sua terra e che a questa terra guarda con occhi nuovi, intravedendo le potenzialità di crescita e di sviluppo di un territorio viticolo d’eccellenza come è quello delle valli trapanesi, ancora però non espresse con il necessario impegno e il giusto approccio produttivo. Si parte dal vigneto, dai primi impianti di Nero d’Avola, Catarratto e Ansonica, condotti con lo scrupolo di una viticoltura moderna centrata su un concetto nuovo di qualità del vino che ha il suo primato proprio nel vigneto e nella sua gestione agronomica.