

Elegante, longevo, identitario. Questo Nero d’Avola in purezza è l’espressione varietale più fedele al vitigno a bacca nera principe della Sicilia. Un vino che racchiude in sé il valore della resilienza, esprimendo a pieno il culto del sacrificio e dedizione alla coltivazione della vite trasmesso nei secoli dagli agricoltori del Belìce.
Vino fermo dal colore rosso rubino vivace e limpido con sfumature color mattone.
Al naso è fresco, vivace. Sprigiona aromi di frutti di bosco, fragoline e lamponi, con scoppiettanti note di buccia d’arancia e spezie orientali; in lontananza si scorge una leggera essenza di vaniglia.
Al palato è caldo e avvolgente, il tannino è molto piacevole, la sapidità esalta i sentori speziati di pepe. Il finale, lungo e persistente, è arricchito da note di lampone.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Elegante, longevo, identitario. Questo Nero d’Avola in purezza è l’espressione varietale più fedele al vitigno a bacca nera principe della Sicilia. Un vino che racchiude in sé il valore della resilienza, esprimendo a pieno il culto del sacrificio e dedizione alla coltivazione della vite trasmesso nei secoli dagli agricoltori del Belìce.