Spedizione gratuita per importo superiore a €120,00.
Tutti i nostri prodotti sono trasportati con imballi appropriati e protetti da polizza assicurativa che garantisce il cliente in caso di rottura o perdita durante il trasporto dell’ordine. I nostri corrieri sono GLS ed UPS.
ViniSicilia accetta come metodi di pagamento Gest Pay di Banca Sella, bonifico bancario e contrassegno per solo Italia.
Diritto di recesso
Per effetto della direttiva europea recepita dal decreto legislativo n.21 del 21 febbraio 2014 in caso di acquisto di prodotti o servizi, a distanza in questo caso su vinisicilia.com, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il cliente o chi per lui – diverso dal vettore e designato del cliente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto ad informare il Titolare della decisione di recedere tramite una mail con esplicita dichiarazione a: ordini@vinisicilia.com
Seducente e brioso al palato, intenso per i profumi fruttati, elegante nell’animo e dall’equilibrio vivace e stuzzicante. Charme Bianco è un bianco apprezzabile per la freschezza solare portata in dote da un terroir particolare per natura orografica ed esposizione al vento. La Tenuta di Borgo Guarini restituisce al vino la mineralità che contraddistingue il suo suolo in un blend di vitigni autoctoni, concepito per privilegiare leggerezza, freschezza e bevibilità. Al palato è armonico e coinvolgente nella sua natura agile e briosa, esibendo una vena acida molto appagante e perfettamente morbida nella struttura.
La Cantina Firriato ha inizio nei primi anni anni 80. La passione enologica di Salvatore Di Gaetano viene attratta da un luogo particolare, la contrada del Firriato, nell’agro straordinario della città di Trapani, un territorio agricolo segnato profondamente dalla coltivazione della vite e dalla cultura del vino, posto tra il mare, bellissimo, della costa trapanese e la rocca, maestosa, dell’antica città di Erice. Sono gli esordi di un giovane imprenditore, innamorato della sua terra e che a questa terra guarda con occhi nuovi, intravedendo le potenzialità di crescita e di sviluppo di un territorio viticolo d’eccellenza come è quello delle valli trapanesi, ancora però non espresse con il necessario impegno e il giusto approccio produttivo. Si parte dal vigneto, dai primi impianti di Nero d’Avola, Catarratto e Ansonica, condotti con lo scrupolo di una viticoltura moderna centrata su un concetto nuovo di qualità del vino che ha il suo primato proprio nel vigneto e nella sua gestione agronomica.
meteo