Spedizioni per L'Italia
1) Numero illimitato di bottiglie e/o prodotti = € 8.80
Consegna GRATUITA per importi pari o superiori a € 130,00
Prezzi iva compresa
Tutti i nostri prodotti sono trasportati con imballi appropriati e protetti da polizza assicurativa che garantisce il cliente in caso di rottura o perdita durante il trasporto dell’ordine. I nostri corrieri sono GLS ed UPS.
ViniSicilia accetta come metodi di pagamento Gest Pay di Banca Sella, PayPal, bonifico bancario e contanti alla consegna. Contanti alla consegna è prevista solo per ordini in Italia che non superino l'importo da pagare di € 500. Non si accettano assegni di qualsiasi natura, soltanto contanti. Il contrassegno prevede un supplemento di € 5,40
Diritto di recesso
Per effetto della direttiva europea recepita dal decreto legislativo n.21 del 21 febbraio 2014 in caso di acquisto di prodotti o servizi, a distanza in questo caso su vinisicilia.com, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il cliente o chi per lui – diverso dal vettore e designato del cliente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto ad informare il Titolare della decisione di recedere tramite una mail con esplicita dichiarazione a: ordini@vinisicilia.com
Angimbé il Best Seller Cusumano, perfetto matrimonio fra i vitigni autoctoni Insolia e Chardonnay coltivati nel magnifico microclima della Tenuta Ficuzzain provincia di Palermo.
l più grande vulcano d’Europa, simbolo di una natura emozionante e di una viticoltura antica e ostinata, è il luogo che i fratelli Diego e Alberto Cusumano hanno scelto con il papà Francesco per la loro nuova ed appassionante sfida: creare vini che sappiano esprimere la qualità e il carattere di un territorio unico. Dopo anni di ricerche sul territorio, ad aprile del 2013 si presenta l’irripetibile opportunità di acquisire le prime tre contrade sul versante nord dell’Etna. Un progetto in continuo divenire, iniziato dalla ricostruzione dei tradizionali muretti a secco delle terrazze di Guardiola, contrada che per la sua stupefacente bellezza incarna la motivazione e l’ispirazione che hanno dato il nome all’intero progetto: ALTA MORA.