Almerita tells of a production philosophy that has evolved along the way, looking at the characteristics of the grape variety and the territory from which it comes. From 1987 to today, the typical Liberty glass made in the early 1900s by Bevilacqua represents the villa of Mondello. Experiments have continued, in a traditional way, without haste, in search of complexity, finesse and longevity. A slow and long stay on the yeasts, trying not to lose the typical scents of the Chardonnay of the Regaleali estate. Contessa Franca is dedicated to a wife, mother and grandmother who played a fundamental role in the history of Regaleali.
No posts found
La Cantina Tasca d'Almerita è da otto generazioni di una famiglia legata a due luoghi straordinari e anch'essi parte della storia siciliana: Regaleali, oggi di 500 ettari, al centro geografico del triangolo siciliano e Villa Tasca (già Camastra). I Conti Tasca hanno rappresentato sempre la punta avanzata di una cultura legata al fare, impegnandosi nell'innovazione delle tecniche con l'introduzione immediata di nuove colture e macchinari agricoli. A Regaleali tra la fine dell'800 e i primi anni del 900 lo scopo è di fare della Tenuta un'azienda agricola modello, moderna e specializzata, con le mille difficoltà di operare al centro di una Sicilia ancora indietro nello sviluppo. Regaleali diventa azienda vitivinicola e inizia la lunga storia della produzione e distribuzione del Rosso del Conte, riserva di Nero d'Avola e Perricone elevato in castagno, dichiarando fin dall'inizio la propria vocazione alla tipica valorizzazione del territorio e della cultura siciliana, per arrivare al successo di mercato del Regaleali Bianco, il primo vero interprete del più puro Made in Sicily vocato al territorio.