

Era il 1895 quando Oscar Despagne, liquorista francese, giunse in Sicilia in nave, o in “batò” come egli amava raccontare, per collaborare con la Pellegrino per la produzione dell’amaro.
Nasce dalla lenta e lunga macerazione in alcool di oltre venti tra erbe officinali ed essenze. Amaro dal colore bruno intenso. Al naso esprime sentori balsamici e aromatici tipici della macchia mediterranea. Evidenti note di arance amare, menta, cacao, liquirizia e caff è tostato. Al palato è equilibrato, prevalentemente amaro, morbido e rotondo, con note dolci ma non stucchevoli
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Era il 1895 quando Oscar Despagne, liquorista francese, giunse in Sicilia in nave, o in “batò” come egli amava raccontare, per collaborare con la Pellegrino per la produzione dell’amaro.